Stabilimento termale in Valdambra. Ultimi step. Il 2023 potrebbe essere un anno decisivo

Il 2023 potrebbe essere un anno importante, se non addirittura decisivo, per la realizzazione del centro termale in Valdambra, al confine con Castelnuovo Berardenga e quindi con la provincia di Siena e il Chianti. Una ipotesi di cui si parla da quasi un decennio, ma che sta avanzando in maniera decisa. Siamo infatti arrivati ad […]
Parla Luciano, il marito di Maura Corazzi: ” Mio Dio, ti ringrazio per i colori e il profumo dell’amore di Maura”

“Maura si è donata tutta, tornando al Padre, ma si è donata tutta come ci siamo donati tutti noi che le siamo stati accanto fino all’ultimo”. Sono le bellissime parole pronunciate dal marito di Maura Corazzi, Luciano, durante il funerale della moglie. Maura, che risiedeva a Laterina, aveva solo 46 anni e il suo dramma […]
San Giovanni. Al via un Contest per studenti. Dovranno realizzare un saggio ispirato ad uno dei dipinti di Masaccio e Beato Angelico

Avvicinare i ragazzi al mondo dell’arte. Questo l’obiettivo del contest rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di San Giovanni, che dovranno realizzare un saggio ispirato a uno dei dipinti di Masaccio e Beato Angelico esposti nella città valdarnese in quello che è l’evento culturale più importante degli ultimi anni, una […]
Reggello, finanziamenti regionali per Cetina. Il consigliere Benucci: “un intervento importante per la sicurezza”

Arrivano fondi dalla Regione per il consolidamento del movimento franoso e della viabilità in località Cetina nel comune di Reggello . La Giunta toscana ha approvato nei giorni scorsi uno stralcio del Documento operativo per la difesa del suolo – DODS per l’anno 2023 e tra gli interventi previsti, ha stanziato 477.200 euro per quella […]
Sicurezza sul lavoro: presidio sindacale di fronte alla Prefettura di Arezzo. Nel 2022 in provincia 7 infortuni mortali e 3.146 denunce di infortuni

Presidio davanti alla Prefettura di Arezzo per sostenere la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro. E’ stato promosso dai sindacati confederali Cgil Cisl e Uil domani mattina (dalle 11 al 12) in vista della manifestazione unitaria in programma sabato 22 ottobre a Roma. In Italia, dall’inizio del 2022, sono quasi 600 i morti sul lavoro, […]
Porcino di oltre 1 kg trovato dall’artista valdarnese Giacomo Rossetti. “Nel bosco cerco funghi e canto canzoni”

Un porcino gigante, perfettamente integro, del peso di 1,100 kg è stato trovato questa mattina in una castagneta, nei boschi tra Figline e Firenze, dal cantautore valdarnese Giacomo Rossetti. La sua è una storia singolare, perchè ha un rapporto particolare con il bosco. “Durante il lockdown, dato che non potevamo suonare nei locali, ho iniziato […]
Parte dal 20 ottobre a Figline l’attività del poliambulatorio del Calcit Valdarno Fiorentino

Prenderà il via a pieno regime nei prossimi giorni con una cerimonia ufficiale di inaugurazione l’attività del poliambulatorio del Calcit allestito in Piazza IV Novembre a Figline. Parte comunque da subito l’attività dei medici ospitati nei locali generosamente donati alla Onlus dalla famiglia del dottor Paolo Bruno Bossini. Ad esempio fin da giovedì 20 ottobre […]
Festa di Halloween a Montevarchi. Ecco il programma. Letture animate nei vicoli. Spettacolo di fuoco in piazza

E’ stato elaborato il programma della grande festa di Halloween che animerà il pomeriggio e la sera del 31 ottobre prossimo a Montevarchi. E’ la prima volta che nella città valdarnese viene organizzata un’iniziativa così articolata per una celebrazione tipica della cristianità occidentale osservata in molti paesi il giorno prima di Ognissanti. Si parte alle […]
“Liberi dal Keu in Toscana”: a piedi e in bicicletta per informare sull’inchiesta che coinvolge anche il Valdarno

Una camminata – pedalata nel territorio di Bucine per informare sull’inchiesta “Keu” della Dda fiorentina che coinvolge anche il Valdarno. A promuovere “Liberi dal Keu in Toscana”, in programma sabato prossimo, il coordinamento di associazioni composto da Libera Valdarno, Acli Arezzo, Agripunk onlus, Arci e Cai Valdarno, Compagnia dell’Orsa di Reggello, Diesis Teatrango, F.I.A.B., Gr.I.G. […]
San Giovanni. Al via i corsi dell’Accademia della Nunziata. Calendario ricco di eventi

Domani, mercoledì 19 ottobre alle ore 17, a San Giovanni prenderanno il via i corsi dell’Accademia della Nunziata con la lezione inaugurale che si terrà a Palomar Casa della cultura dal titolo “L’agricoltura in Valdarno, dai Medici ai Lorena”. L’Accademia della Nunziata riprende la sua attività con un’offerta di corsi che spaziano dall’agricoltura all’arte, dalla […]