19 cittadini della società civile terranuovese escono allo scoperto. “Chiediamo le Primarie per scegliere il candidato sindaco”

La lettera è firmata da diciannove terranuovesi che rappresentano il mondo associativo, economico e sociale della città, ma anche politico. E’ indirizzata ai segretari del Pd e di Azione e ai coordinatori del Partito Socialista, di Italia Viva e dell’Associazione Sandro Pertini, nonchè a tutta la popolazione. Chiedono alla coalizione “Insieme Per Terranuova” un percorso […]
Precipita da 10 metri. Incidente sul lavoro a Cavriglia. 59enne a Careggi con l’elisoccorso

Incidente sul lavoro alle 15 di oggi a Cavriglia. Un uomo di 59 anni, per cause in corso di accertamento, è precipitato da un’altezza di 8/10 mentre si trovava sul tetto di uno stabilimento in zona Cetinale. Titolare di una ditta esterna, stava effettuando una serie di riparazioni sulla copertura. Sarebbe caduto mentre camminava su […]
Grave pericolo di incendi. E la Regione vieta l’abbruciamento di residui vegetali

In Toscana, in gran parte del territorio regionale, si sono ripristinate condizioni di alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. Il motivo è legato alla scarsità di piogge e alla presenza di ventilazione proveniente dai quadranti orientali/settentrionali, che causa una bassa umidità relativa dell’aria. La tendenza meteo a medio termine elaborata dal Consorzio Lamma […]
Piccoli calciatori crescono. Due atlete e due giocatori del Terranuova Traiana passano alla Fiorentina e all’Arezzo

Dal settore giovanile del Terranuova Traiana a quello della Fiorentina e all’Arezzo. Righeschi, Beni e Attili in viola, Fratini in amaranto. La società valdarnese ha ufficializzato questa mattina che le atlete Elisa Righeschi (classe 2013) e Irene Attili (2012) e il giovane calciatore Riccardo Lupo Beni (2015) hanno firmato nei giorni scorsi per la Fiorentina, […]
Domenica a San Giovanni la partenza de “La Marzocchina”. Presentate questa mattina le novità della 11ª edizione

“La Marzocchina” la ciclostorica del Valdarno giunge alla sua undicesima edizione, questa domenica 10 settembre il via. Due Percorsi da 22 e 50 km che si snodano nel cuore del Valdarno, attraverso borghi e paesaggi incantati, di cui molti chilometri di strade bianche per rivivere la storia della vallata racchiusa fra Arezzo e Firenze. Come […]
“Il servizio sanitario nazionale rischia di saltare”. Ceccarelli lancia l’allarme e annuncia l’iniziativa del Pd

Una battaglia per aumentare i fondi per la sanità pubblica, con una proposta di legge di iniziativa regionale, che vede impegnato il Partito Democratico. Obiettivo, salvaguardare il sistema attraverso un atto ufficiale da trasmettere in Parlamento per aumentare le risorse del Fondo Sanitario, portando la spesa al 7,5% in rapporto al Pil. Oggi – ha […]
Cavriglia si allaccia alla fibra ottica. Entro l’anno l’attivazione in tutto il territorio comunale

A Cavriglia continuano senza sosta i lavori per l’installazione e l’attivazione della fibra ottica in tutto il territorio comunale che consentiranno anche alle località raggiungibili con maggiori difficoltà di beneficiare di un servizio fondamentale al giorno d’oggi. Nel capoluogo gli interventi sono praticamente ultimati. I cavidotti che andranno ad ospitare i cavi della fibra sono […]
Mauro Bighellini dalla musica alla scrittura. Suo il libro su Pilade Guastini, per gli amici “Limone”

Mauro Bighellini, sangiovannese doc, lo conosciamo nella veste di “direttore d’orchestra” dei Ragazzi di Arnolfo, il coro formato dal gruppo di pensionati diventato ormai un fiore all’occhiello nel tessuto sociale e associativo cittadino. E’ anche uno dei massimi esponenti della Società del Carnevale e adesso si è trasformato anche in uno scrittore. Suo infatti il […]
Fimer. Sarà un 8 settembre di attesa. Greybull dovrà versare 5 milioni di euro

Domani potrebbe essere il giorno della ripartenza. Le maestranze di Fimer intravedono uno spiraglio di luce in fondo al tunnel. Sono stati illusi innumerevoli volte in questi due anni di passione, ma la svolta potrebbe essere proprio dietro l’angolo. Entro la giornata di domani si saprà se McLaren Applied – Greybull Capital staccherà o meno […]
Rinasce l’area ex Bekaert. Il 15 settembre, a Loppiano, sarà presentato il progetto. Il primo ad economia circolare industriale con impatto zero d’Europa

Il 15 settembre a Loppiano di Incisa Valdarno sarà presentato il progetto di reindustrializzazione dell’area ex Bekaert di Figline Valdarno, il primo ad economia circolare industriale con impatto zero d’Europa. Nel sito valdarnese, dismesso dal 2018, sorgerà un polo multifunzionale per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno verde in un sistema di economia […]