19 cittadini della società civile terranuovese escono allo scoperto. “Chiediamo le Primarie per scegliere il candidato sindaco”

La lettera è firmata da diciannove terranuovesi che rappresentano il mondo associativo, economico e sociale della città, ma anche politico. E’ indirizzata ai segretari del Pd e di Azione e ai coordinatori del Partito Socialista, di Italia Viva e dell’Associazione Sandro Pertini, nonchè a tutta la popolazione. Chiedono alla coalizione “Insieme Per Terranuova” un percorso […]

Grave pericolo di incendi. E la Regione vieta l’abbruciamento di residui vegetali

In Toscana, in gran parte del territorio regionale, si sono ripristinate condizioni di alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. Il motivo è legato alla scarsità di piogge e alla presenza di ventilazione proveniente dai quadranti orientali/settentrionali, che causa una bassa umidità relativa dell’aria. La tendenza meteo a medio termine elaborata dal Consorzio Lamma […]

Cavriglia si allaccia alla fibra ottica. Entro l’anno l’attivazione in tutto il territorio comunale

A Cavriglia continuano senza sosta i lavori per l’installazione e l’attivazione della fibra ottica in tutto il territorio comunale che consentiranno anche alle località raggiungibili con maggiori difficoltà di beneficiare di un servizio fondamentale al giorno d’oggi. Nel capoluogo gli interventi sono praticamente ultimati. I cavidotti che andranno ad ospitare i cavi della fibra sono […]

Fimer. Sarà un 8 settembre di attesa. Greybull dovrà versare 5 milioni di euro

Domani potrebbe essere il giorno della ripartenza. Le maestranze di Fimer intravedono uno spiraglio di luce in fondo al tunnel. Sono stati illusi innumerevoli volte in questi due anni di passione, ma la svolta potrebbe essere proprio dietro l’angolo. Entro la giornata di domani si saprà se McLaren Applied – Greybull Capital staccherà o meno […]

Rinasce l’area ex Bekaert. Il 15 settembre, a Loppiano, sarà presentato il progetto. Il primo ad economia circolare industriale con impatto zero d’Europa

Il 15 settembre a Loppiano di Incisa Valdarno sarà presentato il progetto di reindustrializzazione dell’area ex Bekaert di Figline Valdarno, il primo ad economia circolare industriale con impatto zero d’Europa. Nel sito valdarnese, dismesso dal 2018, sorgerà un polo multifunzionale per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno verde in un sistema di economia […]