Sospetto caso di Dengue a Montevarchi. Disinfestazione in via Cennano e aree limitrofe

A seguito di un sospetto caso di virus Dengue, in un paziente di ritorno da un viaggio in Asia, comunicato dal Dipartimento della Prevenzione – Igiene pubblica e Nutrizione della Asl, il Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente con la quale si dispone, a titolo precauzionale, la disinfestazione in […]

Finisce l’incubo. Greybull effettua il versamento da 5 milioni di euro e prende il controllo di Fimer. Si apre una nuova era

La notizia che aspettavano i lavoratori Fimer è arrivata. Greybull/McLaren Applied ha erogato oggi la prima tranche di 5 milioni di euro nell’ambito dell’investimento complessivo di 50 milioni di euro per l’acquisizione di Fimer. Una operazione fondamentale, che consente al colosso inglese di prendere il controllo dell’azienda. L’operazione è conforme ai termini stabiliti dal Tribunale […]

Maxi incidente nel tratto valdarnese dell’A1. Coinvolte cinque autovetture

Nuovo incidente stradale nel tratto valdarnese dell’A1. Alle ore 16:15 , tra i caselli di  Incisa e Firenze sud verso nord, all’altezza del km 319, si è verificato uno scontro che ha coinvolto cinque autovetture. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 4° […]

Salario minimo. Il Pd di Montevarchi organizza una raccolta firme in piazza Vittorio Veneto

Il Pd di Montevarchi sarà in piazza Vittorio Veneto per promuovere una raccolta firme sul salario minimo. La proposta di legge presentata dal Partito Democratico insieme alle opposizioni prevede il rafforzamento della contrattazione collettiva e il minimotabellare di 9 euro sotto il quale non si può andare. “In fondo – ha detto il consigliere comunale […]

San Giovanni. I vincitori del Concorso Rificolona e Zucche 2023

Tanta genta ieri sera a San Giovanni per il Concorso delle Rificolone e delle zucche. Una delle feste più antiche della tradizione cittadina. Protagoniste assolute le lanterne di carta dalle forme più bizzarre. La festa trae le sue origini alla metà del 1600 quando i contadini dalla provincia si dirigevano a piedi a Firenze in […]

Torna “La città della Gioia” all’oratorio di San Giovanni. Lunedì 11 incontro sulla mafia in Toscana e in Valdarno

È ormai un appuntamento tradizionale del settembre sangiovannese quello organizzato dall’oratorio don Bosco per dare la possibilità a tutta la comunità di passare del tempo di qualità tutti insieme.  L’edizione 2023 della festa rinominata “La Città della Gioia” propone un ricco programma basato sul tema “educare alla legalità” che anche in seguito agli ultimi avvenimenti […]