Trasformazione della Ex Bekaert di Figline. Economia circolare verso il futuro e l’innovazione

La ex Bekaert di Figline verso il futuro e l’innovazione. Il progetto presentato ieri, che vuole trasformare completamente il sito di via Petrarca, ha destato molto interesse. Qui, secondo gli ideatori, sarà collocata la sede del primo esempio in Europa di economia circolare e che prevede produzioni diverse: un impianto di idrogeno verde, con anche […]
Bobby Solo al Perdono di San Giovanni

Domani sera il centro storico di San Giovanni ospiterà un cantautore che ha fatto la storia della musica leggera italiana, con brani che ancora oggi risuonano nell’immaginario collettivo. È Bobby Solo che si esibirà alle 21,30 in piazza Masaccio. Chitarrista e attore italiano Roberto Satti, questo è il suo vero nome, incanterà il pubblico sangiovannese […]
“Poggio Bracciolini il tour”. Studenti protagonisti a Terranuova

La pioggia non ha fermato Poggio Bracciolini il tour, uno spettacolo itinerante nelle strade del centro storico di Terranuova che si è tenuto nel pomeriggio di ieri per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico all’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. Coinvolte le studentesse e degli studenti del plesso terranuovese. Il progetto è stato messo a terra grazie alla partecipazione […]
Open Lab all’Isis Valdarno. Sarà presentato un corso ad alta professionalizzazione post diploma

Aiutare gli studenti nel post diploma. Il 20 settembre prossimo alle 17:00 nella sede centrale dell’Isis Valdarno in via Gramsci a San Giovanni, si terrà un Open Lab promosso da Fondazione ITS Energia e Ambiente. Nell’occasione sarà presentato Sustainability Manager 23, il nuovo corso ad alta professionalizzazione post diploma in avvio il prossimo ottobre nel […]
San Giovanni. Per il Perdono apertura straordinaria della mostra di presepi “Charles, l’uomo che scrisse il Natale”

In occasione della Festa del Perdono di San Giovanni, domani e lunedi, alla Cappella dei Pellegrini, è in programma l’apertura straordinaria della mostra di presepi “Charles, l’uomo che scrisse il Natale” ispirata a “Canto di Natale” di Charles Dickens e curata dell’Associazione culturale “Natale nel mondo”. Fulcro della rassegna sarà la Natività dell’artista sangiovannese Luciano […]
Anche la Toscana piange Fernando Botero, il grande pittore colombiano

La Toscana era la sua seconda casa, gli studi a Firenze, la casa a Pietrasanta, la piccola Atene, l’amata spiaggia della Versilia…Se ne è andato a 91 anni Fernando Botero, nato a Medellin in Colombia, la stessa città resa tristemente famosa dal narcotrafficante Escobar. Dopo l’influenza giovanile di Rivera, Siqueiros ed un occhio agli antichi […]
Franco Migliacci. Addio ad un paroliere della musica, un vero fuoriclasse

Ieri è venuto a mancare un autentico monumento della nostra musica: Franco Migliacci, nato a Mantova nel 1930, è stato innanzitutto quello del “Blu dipinto di blu” o “Volare”, successo di dimensioni planetarie reso immortale dalla voce di Mimmo Modugno e cantato in tutto il mondo. E questo basterebbe, senza il forse, a decretarne la […]