C’è tempo fino al 30 settembre per rispondere a quattro domande e indicare punti di forza e criticità legati all’offerta turistica di Figline Incisa e contribuire, quindi, a fotografare la situazione del territorio (e la percezione che ne si ha) dal punto di vista della domanda e dell’offerta turistica.Questo è possibile collegandosi (come hanno già fatto in 48) al sito www.visitfiv.it e compilando, in pochi minuti, il breve questionario in forma anonima, online da inizio agosto.
I requisiti per partecipare sono risiedere, lavorare, aver visitato o trovarsi temporaneamente sul territorio comunale, tenendo a mente tre dei suoi aspetti principali: il suo appeal (ciò che lo rende unico e, quindi, meritevole di visita); la sua collocazione geografica (alle porte del Chianti e a metà strada tra Firenze, Arezzo e Siena); le sue potenzialità (paesaggistiche, enogastronomiche e culturali). L’obiettivo, infatti, è raccogliere punti di vista e osservazioni utili a delineare il Piano di Marketing per il territorio, che sarà presentato a Novembre, durante “Autumnia”, e che è curato (insieme all’indagine in corso, ad un’analisi di contesto già realizzata nella fase 1 del progetto e ad oltre 50 incontri già effettuati sul territorio, con operatori del settore e Amministrazione comunale) da JFC, società specializzata in consulenza turistica e marketing territoriale e attiva dal 2006 che vanta, nel suo portfolio, sia collaborazioni con aziende private che con enti pubblici.
“Ringrazio chi, nelle poche settimane di lancio dell’iniziativa e per lo più durante le proprie ferie, ha dedicato il proprio tempo per supportarci in questa iniziativa – commenta l’assessora al Turismo e alla Promozione del Territorio, Francesca Farini -. Si tratta della fase 2 del progetto di valorizzazione dell’offerta turistica di Figline e Incisa, partito nel 2022 e funzionale a consegnarci una fotografia del nostro territorio dal punto di vista della domanda e dell’offerta turistica. Informazioni preziose, che confluiranno nella stesura del Piano di marketing del territorio di Figline e Incisa Valdarno: un documento strategico per l’ente, che ci aiuterà, nel 2023 e negli anni a venire, a promuovere il territorio e a renderlo ancora più attrattivo, intercettando nuovi flussi turistici e a puntando su prodotti e servizi costruiti su misura per la città. Contemporaneamente, consapevoli che la promozione del territorio passa anche dagli eventi, che hanno una grande capacità attrattiva sui visitatori, gli uffici comunali sono a lavoro sulle prossime edizioni di ‘Autumnia’, durante la quale presenteremo proprio IL Piano di marketing, e ‘Think-Festival della Cultura digitale’, mentre sono già in partenza il cartellone di “Aspettando Autumnia” e la nuova stagione teatrale, che rappresentano un fiore all’occhiello per la nostra Amministrazione comunale”.
Nel video l’intervista a Massimo Feruzzi, Amministratore Unico di JFC