Terremoto la notte scorsa in Mugello con due scosse alle 4:38 di 3,3 gradi di magnitudo e alle 5:10 con una magnitudo più alta di 4,8 nella zona di Marradi. Quest’ultima scossa è stata avvertita anche in Valdarno e molti si sono addirittura svegliati di soprassalto, soprattutto nei piani più alti delle abitazioni.
Il secondo episodio ha spaventato la popolazione di Marradi e i cittadini sono scesi in strada anche se per fortuna i danni sembrano essere molto limitati e non ci sono feriti. “Stiamo verificando eventuali danni causati dalla forte scossa di terremoto avvertita in molte zone della Toscana. Al momento non risultato situazioni di particolare criticita’. Continueranno i controlli agli edifici e strutture”. Lo scrive in un post su Facebook il governatore della Regione Toscana Eugenio Giani.
La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze ha dato alcuni dettagli: alle ore 4.38 una scossa di terremoto, di intensità 3.3, è stata registrata dall’Ingv a 4 Km a sud ovest di Marradi. Un’altra scossa, di intensità più forte, 4.8, alle 5.10, e a 3 km a sud ovest di Marradi, si è sentita anche a Firenze e in Valdarno. Alle 5.16 scossa registrata a 4 km a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì Cesena, ed è risultata di magnitudo 2.8. Alle 5.17, alle 5.23 e alle 5.26 scosse di assestamento a Marradi (magnitudo 2, di 2.5 e di 2) e alle 5.32 a Tredozio. Attivato il Centro operativo comunale di Marradi.