di Franco Giunti
Il poeta e scrittore Paolo Butti, nato e residente a Figline Valdarno, ha ricevuto il Premio alla Carriera sezione Letteratura della Universum Academy Switzerland di Lugano “Per aver onorato – si legge nella motivazione – la lingua e la cultura italiana nel mondo”. Il prestigioso riconoscimento gli è stato consegnato dal presidente federale Valerio Giovanni Ruberto nel corso della cerimonia svoltasi domenica 17 settembre nella sala polivalente “La Piazzetta” in via Loreto, 17 a Lugano (Svizzera).
Paolo Butti, laureato in materie letterarie e docente, è autore di saggi e poeta. Collabora con varie riviste ed ha ricevuto per la sua attività numerosi premi e importanti riconoscimenti da parte della critica. Dalla sua produzione in versi, le seguenti opere: Il sogno e la speranza (2003 e 2004), La via della Croce (2007), Nel cuore della Madre (2010) e Nel fuoco vivo dell’Amore (2016). Queste ultime tre opere, che costituiscono una sorta di “trilogia”, sono state messe più volte in scena con successo in varie e prestigiose sedi, fra cui la Basilica della SS. Annunziata e il Battistero di S. Giovanni a Firenze. Nel cuore della Madre è stata inoltre inserita in concerti strumentali e vocali eseguiti nella Basilica dell’Abbazia di Vallombrosa. Grazie soprattutto ai testi di questa “trilogia” («un teatro in poesia», come lo ha definito Ernestina Pellegrini), Paolo Butti è conosciuto oggi a livello nazionale. Ha composto anche la parte poetica dell’opera musicale di autori vari, Il perfetto canto (2014), di cui alcuni versi sono presenti nel libro Nel fuoco vivo dell’Amore. Anche l’opera Il perfetto canto è andata in scena in diverse realtà italiane.
Gli ultimi lavori di Paolo Butti sono stati il libro “La chiesa e il monastero di S. Maria a Ponterosso – Cinque secoli di storia nella terra di Figline Valdarno” presentato nel 2021 a luglio e “Il calvario delle rose”, raccolta di poesie sulla vecchiaia ed il fine vita, presentato quest’anno il 10 giugno a San Giovanni Valdarno e il 10 settembre a Figline Valdarno. Due opere che hanno avuto un grande successo. Fra l’altro, per Il calvario delle rose Paolo Butti sarà premiato domenica 15 ottobre prossimo, quale vincitore assoluto del concorso, sezione libri editi, organizzato dalla suddetta Universum Academy Switzerland.
Nella sua produzione poetica due gli elementi fondamentali che si sviluppano giorno dopo giorno. Da un lato la densità e la trasparenza del linguaggio, che si esprimono in un ritmo cadenzato, sempre attentamente sorvegliato, dove la lezione del passato rivive e rifiorisce in armonie di volta in volta nuove, in versi che, come ha detto Mario Luzi, “fanno onore a chi li ha scritti”. Dall’altro lato il senso religioso del cammino umano, che lo porta ad indagarne il mistero profondo e la meraviglia infinita, a interrogare e ad ascoltare la Parola, a lasciarsi illuminare dal fuoco vivo che la pervade.
Post Views: 240