Lunedì 15 ottobre al teatro comunale di Cavriglia si terrà un incontro sui disturbi specifici dell’apprendimento, per una scuola di qualità per tutti. Si tratta di un progetto di informazione e formazione per docenti e genitori patrocinato e finanziato dal Comune di Cavriglia e della Regione Toscana in collaborazione con SOS dislessia, e il contributo tra gli altri delle sezioni soci Coop di Montevarchi e San Giovanni Valdarno.
SOS Dislessia è la rete dei centri, coordinata dalla direzione scientifica del professor Stella presente su tutto il territorio nazionale, che si occupa di diagnosi, rieducazione e doposcuola specialistico per DSA. Il prof. Giacomo Stella è il massimo rappresentante a livello nazionale, direttore scientifico di SOS dislessia e professore all’Università di Modena Reggio Emilia, nonchè promotore della Legge in materia, L 170/2010.
Il convegno si rivolge a clinici, insegnanti, genitori, studenti e a tutti colori interessati a saperne di più sui DSA.
Il programma della giornata
Apertura dell’evento con i saluti dell’amministrazione comunale
– alle 17, incontro informativo “Disturbi specifici dell’apprendimento per una scuoal di qualità per tutti”. Intervento del prof. Giacomo Stella.
– ore 19.30, spazio dedicato al commercio e alle domande da parte di partecipanti
– alle ore 20, intervallo con caffetteria Piansa
– alle ore 20.30 monologo teatrale “Dislessia…Dove sei Albert?”, scritto e interpretato da Francesco Riva
L’ingresso è gratuito.
La locandina della manifestazione