Proseguirà per tutto il 2022 l’iniziativa lanciata lo scorso giugno da LloydsFarmacia, insegna del Gruppo ADMENTA Italia, relativa allo stop della cosiddetta “Tampon Tax”. Anche nei 2 punti vendita del comune di San Giovanni Valdarno, su più di 40 tipologie di prodotti dei marchi più noti, sarà infatti possibile acquistare assorbenti femminili a un costo ridotto dell’importo totale dell’IVA.
“L’azzeramento della cosiddetta ‘Tampon Tax’ – fa sapere l’Amministrazione Comunale – intende essere un concreto segnale a favore dell’eguaglianza di genere, essendo gli assorbenti femminili prodotti necessari che possono comportare un costo significativo nelle economie personali”.
Il tema è ancora oggi oggetto di dibattiti e petizioni a livello nazionale, ma è proprio di recente che il governo, con la Legge di bilancio 2022, ha approvato il taglio dell’IVA dal 22% al 10% per il 2022.
“Non era certo comprensibile – commenta il Sindaco di San Giovanni, Valentina Vadi – che fosse prevista la tassazione per i prodotti non di prima necessità. Come se avere il ciclo fosse una scelta o un lusso. Un primo importante passo avanti è stato effettuato ma si potrebbe fare di più per eliminare una discriminazione di genere, sociale ed economica. Per questo esprimiamo grande apprezzamento per la scelta di LloydsFarmacia, è un segno di grande sensibilità e attenzione nei confronti delle donne”.
Per il momento dunque IVA azzerata sugli assorbenti femminili nei 2 punti vendita presenti sul territorio di San Giovanni Valdarno, in attesa di una legge che possa eliminare quella che è stata appunto definita come “discriminazione fiscale di genere”.
Domenico Laporta, Amministratore Delegato LloydsFarmacia, ha spiegato i motivi di questa scelta. “Confermiamo che parliamo di un bene a pieno titolo definibile come primario, che non aveva alcun senso equiparare alla tassazione di quelli di lusso. Come LloydsFarmacia, l’abbiamo ritenuta a suo tempo una scelta doverosa e urgente, perché le scelte inclusive e di eguaglianza ci appartengono, fanno parte della nostra identità e del nostro operare quotidiano. Siamo quindi particolarmente soddisfatti – conclude Laporta – di confermare anche per tutto il 2022 questa iniziativa, con l’auspicio che possa essere un ulteriore segnale, verso un prossimo, nuovo provvedimento nazionale, ancora più coraggioso”.