Prosegue a Castelfranco Piandiscò la rassegna “Notti di Cinema – Racconti d’estate”, promossa dall’amministrazione comunale. Dopo il primo appuntamento del 2 luglio con “Il Concerto”, un film del 2009 diretto da Radu Mihăileanu, il 30 luglio prossimo, in piazza Matteotti a Faella sarà proiettato “7 minuti”, di Michele Placido. Il film è ispirato a una storia realmente accaduta in Francia a Yssingeaux ed è tratto dall’omonimo testo teatrale di Stefano Massini.
La trama vede come protagonista “un’azienda tessile che viene acquisita da una multinazionale estera. La nuova proprietà sembra intenzionata a non effettuare licenziamenti ma chiede alle operaie di firmare una particolare clausola che prevede la riduzione di 7 minuti dell’orario di pranzo. Lo sviluppo del dibattito fra le operaie porterà ognuna di loro a un periodo di profonda riflessione, arrivando fino a mettere l’una contro l’altra durante la fase di approvazione della nuova clausola del contratto di lavoro.
Le vite delle protagoniste, con le proprie travagliate vicende personali, simboleggiano le difficoltà verosimili e riscontrabili nell’ambiente lavorativo contemporaneo, quali la mancata denuncia di molestie sessuali sul posto di lavoro (ad opera del datore), la disabilità, la maternità, il mantenimento della famiglia con uno stipendio da operaio e la difficoltà di rifiutare restrizioni a quelle libertà che spettano di diritto sul posto di lavoro a causa della paura del licenziamento” (Fonte Wikipedia)
Appuntamento domenica prossima alle 21,15. L’ultimo appuntamento con la rassegna di cinema è in programma il 24 settembre con “Coach Carter”, film del 2005 ispirato alla vera vita del coach di basket Ken Carter.