In mostra a Figline la storia del Novecento con gli scatti del celebre fotoreporter Giorgio Lotti

Da sabato 10 a domenica 25 giugno al Palazzo Pretorio di Figline si potranno ammirare oltre cento scatti del celebre fotoreporter di “Epoca” Giorgio Lotti nell’esposizione organizzata dal Circolo Fotografico Arno in collaborazione con il Comune.
Dal racconto dei drammi dell’alluvione di Firenze e del terremoto del Friuli, ai ritratti intensi di politici, scrittori, sportivi, artisti: da Arafat a Gimondi, da De André a Montale, da Berlinguer a Montanelli. Fino alla fotografia ufficiale del capo del governo cinese Zhou Enlai che è diventata la più stampata al mondo (oltre cento milioni di copie). Ma anche altri intensi momenti di storia come i funerali di Churchill o l’esilio portoghese di Umberto II di Savoia.
Palazzo Pretorio di Figline ospiterà quindi uno dei più celebri fotoreporter italiani, Giorgio Lotti, nella mostra dal titolo “Viaggio nel ‘900”.
Giorgio Lotti nato a Milano nel 1937, nel 1964 è entrato nella redazione di “Epoca”, rimanendovi fino al 1997, anno di chiusura della testata, passando poi a “Panorama”. In questi trent’anni ha vissuto e narrato gli eventi più importanti accaduti in Italia e nel mondo. Nel 1973 ha ricevuto il premio The World Understanding Award, della University of Photojournalism Columbia per un suo reportage in Cina. Tra i suoi lavori più noti ritroviamo l’alluvione di Firenze nel 1966 e la sua inchiesta di denuncia Venezia muore (1970). Le sue foto sono esposte negli Stati Uniti, in Cina, in Inghilterra, in Francia.
“Non sono foto da ammirare solo per la bellezza tecnica – spiega l’assessore alla cultura Dario Picchioni – ma anche per come sanno narrare le storie della nostra storia. Lotti con la sua presenza ci darà testimonianza in prima persona delle sue esperienze e delle sue capacità narrative”.
L’autore sarà infatti presente all’inaugurazione, che si svolgerà al Palazzo Pretorio sabato 10 giugno alle 15.30. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni, fino al 25 giugno, sia la mattina che il pomeriggio e l’ingresso sarà gratuito.
“Dopo aver ospitato lo scorso anno l’argentino Raul Villalba – fa sapere il presidente del Circolo Fotografico Arno, Eros Ceccherini – quest’anno sarà con noi Giorgio Lotti che è stato il più grande fotogiornalista del Novecento in Italia. Nelle sale del Palazzo Pretorio sarà possibile ammirare gran parte della sua collezione: dalla politica ai personaggi dello spettacolo, fino gli eventi più dolorosi della nostra storia di cui è stato testimone e narratore”.

Articoli correlati