La denuncia di Bucci. “Code quotidiane sulla Regionale. Deserta la Variante. Attendiamo i dati sul traffico”

Quante auto percorrono il ponte Leonardo? E quante, per raggiungerlo, utilizzano la cosidetta Bretella di Prada? A chiederlo il capogruppo di Prima Montevarchi Luciano Bucci, che da molte settimane “denuncia” una circolazione sostenuta, soprattutto lungo via Marconi, cui fa da contraltare un transito ridotto sulla nuova variante che da Levane porta a Terranuova. L’ultima immagine, risale a ieri sera alle 17.30. “Code da Viale Cadorna a via Marconi e dalla Villanuzza a Levane – ha detto Bucci -, mentre sulla variante … il deserto. Avevano detto che dopo trenta giorni di sperimentazione avrebbero fornito i dati … è passato assai più di un mese”. Il capogruppo del movimento civico continua a ritenere poco sfruttato il collegamento diretto tra Levane e Terranuova, che consentirebbe di tagliare in due Montevarchi e di limitare il traffico sulla Regionale. Sua, tra l’altro, la proposta di realizzare una rotonda in località Villanuzza, un argomento affrontato di recente anche in consiglio comunale. Nell’ambito delle opere collaterali al progetto del vecchio pastificio di Montevarchi, al cui interno troverà posto l’Accademia di Prada, sono previsti infatti una serie di interventi: dalla realizzazione di marciapiedi e della pista ciclabile lungo viale Diaz, al nuovo parcheggio di via Montenero, dalla riqualificazione di via Gorizia, ai collegamenti tra l’Academy e il centro storico. Bucci ha manifestato perplessità sulle priorità indicate. Per il consigliere di minoranza, infatti, al posto del parcheggio in viale Diaz e dei lavori in via Gorizia, sarebbe stato necessario realizzare una rotatoria in località Villanuzza, all’incrocio tra la ex Sr69 e via di Becorpi, vicino allo stabilimento Prada di Levanella. “Un tratto per giunta pericoloso anche per gli automobilisti che lavorano nelle aziende della zona, Prada compresa – ha detto Bucci -. Serve un intervento che fluidifichi la circolazione e la rotatoria è l’optimum”. Ma al momento la sua richiesta è rimasta inevasa.

Articoli correlati