La salute delle famiglie di Montevarchi in una indagine Istat

La popolazione di Montevarchi sotto la lente di ingrandimento dell’ Istat. Dal 1 ottobre, infatti, è iniziata un’indagine dell’istituto di statistica per conoscere più a fondo le condizioni di salute sul territorio. L’operazione terminerà il 15 novembre prossimo e si baserà su un campione di 24 famiglie tutte residenti a Montevarchi. La rilevazione dal titolo: “Condizioni di salute e ricorso ai Servizi sanitari” ha l’obiettivo di conoscere i bisogni dei cittadini in tema di salute e di qualità della vita, mettendo a disposizione un ampio ventaglio di informazioni sulla diffusione di patologie croniche, sulla salute percepita, condizioni di disabilità, stili di vita e prevenzione, ricorso ai servizi sanitari. L’indagine fa parte di un sistema integrato e grazie alle informazioni raccolte sarà possibile fornire strumenti utili a migliorare la programmazione sanitaria, sia a livello nazionale che locale. I principali temi indagati sono le malattie acute e croniche, alcuni tipi di invalidità, le condizioni di disabilità, gli stili di vita (sovrappeso e obesità, inattività fisica, abitudine al fumo), la prevenzione, la valutazione generale del proprio stato di salute, partecipazione alla vita sociale, il rapporto del cittadino con i servizi sanitari , il ricorso a visite mediche, accertamenti diagnostici, ricoveri, servizi di riabilitazione, e tutto quanto fa welfare. Senza contare l’uso dei farmaci e delle terapie non convenzionali. Un dato importante sarà anche quello delle nascite con situazioni ad esse relative come gravidanza, parto e allattamento. Al lavoro due rilevatori Daniele Ferri e Beatrice Tommasi individuati dal comune di Montevarchi. Saranno loro a contattare direttamente le Famiglie che tuttavia hanno già ricevuto una lettera dall’Istat. Per informazioni e rassicurazioni sulla autenticità dell’indagine sarà possibile contattare l’ufficio statistica di Palazzo Varchi.

Articoli correlati