Misure immediate contro i danni causati dallo smog: lo chiedono i consiglieri Caramello e Lombardi

Attivare immediatamente tutte le misure possibili per limitare i danni causati dallo smog e dall’inquinamento, urge una politica ambientale chiara che possa rispondere in maniera adeguata ai livelli di emergenza di questi giorni. Lo chiedono i consiglieri di Figline Incisa  Simone Lombardi e Piero Caramello che continuano: il Consiglio Comunale aveva deliberato all’unanimità la richiesta di riattivazione della centralina ad Incisa  per il controllo dell’aria che ad oggi ancora non è entrata in funzione.
“Ci rivolgiamo alla Maggioranza ad al PD che in queste settimane ha più volte ribadito che la sua azione politica è tutta rivolta al benessere dei cittadini: questo è il momento di dimostrare con i fatti ciò che avete dichiarato. Siete in grado di farlo? Dal silenzio di questi giorni rispetto ai problemi ambientali che coinvolgono anche il nostro territorio è lecito dubitare.”In realtà in questi 18 mesi la Giunta e la Maggioranza hanno mostrato scarsa visione in termini di tutela ambientale, bocciando mozioni sull’amianto presente nell’acqua e vedendosi obbligati a votare le mozioni sulla riattivazione della centralina dell’aria e sull’utilizzo dei diserbanti e pesticidi” continuano i due consiglieri di opposizione. Secondo Lombardi  non sono più sufficienti interventi spot o peggio ancora di emergenza, occorre una visione chiara di come si vuole tutelare l’ambiante del nostro territorio, sul quale tra qualche tempo insisterà una nuova produzione di inquinamento ovvero la terza corsia dell’autostrada, serve una visione sul sistema di trasporti, incentivare la mobilità dolce e alternativa, la Conferenza di Parigi non lascia dubbi; dobbiamo cominciare ad intervenire.
Per Caramello occorrono nuove politiche anche in altri settori, come l’energia e l’edilizia. Occorre  fare lo sforzo di immaginare un nuovo modo di creare energia, un nuovo modo di riscaldare le nostre case e una nuova strategia per i rifiuti. Non serve inventare nulla, esistono nel mondo diversi esempi di città sostenibili, basta prendere esempio ma occorre coraggio e cominciare a liberarci dai laccioli dei poteri forti che sono alla base delle società che gestiscono la raccolta rifiuti, l’acqua e l’energia non certo scelte come quelle che il PD sta attuando sulla Piana Fiorentina- afferma Caramello- tra Aeroporto e Inceneritore. Da qui l’appello al Partito Democratico a dimostrare con i fatti che lavora per i cittadini perchè in ballo c’è il bene più prezioso ,cioè la loro salute.

Intanto nella zona sud di Figline in via Petrarca e via Resistenza, nei pressi della regionale 69,  alcuni cittadini lamentano la presenza di una strana polvere sulle terrazze, sulle auto e sul selciato. Un pulviscolo bianco del quale non si sa la provenienza. Gli abitanti della zona hanno presentato un esposto all’Arpat.

 

Articoli correlati