Montevarchi. Il Pd avvia una campagna di ascolto con i cittadini. L’obiettivo prioritario resta il centro sinistra unito

Il centro sinistra, alle prossime elezioni amministrative, dovrà presentarsi unito. Questo quanto emerso venerdì sera alla Casa del Popolo durante l’incontro promosso dal Partito Democratico di Montevarchi. La città, nel 2016, andrà al voto per eleggere sindaco e consiglio comunale e la maggior forza politica della città inizia a muoversi con decisione. Come? Innanzitutto avviando una campagna di ascolto con i cittadini. La coordinatrice del circolo Francesca Neri ha sottolineato l’importanza di un confronto a tutto campo sia sui temi programmatici che su quelli politici, ricordando però come già l’assemblea comunale del Pd abbia individuato come obiettivo fondamentale la ricomposizione di un centrosinistra ampio e plurale, che superi la frattura che nel 2011 aveva visto due schieramenti progressisti contrapporsi nel ballottaggio. Insomma, quello che accade cinque anni, con lo scontro tra Grasso e Caciulli, è bene che non si ripeta. Anche il sindaco Grasso, presente all’incontro, ha ribadito la necessità di presentarsi alle urne uniti, e ha poi elencato i punti di forza della sua legislatura. Dai lavori del Piuss alla riqualificazione del centro storico. “Ma non è finita qui – ha aggiunto l’attuale primo cittadino – Stanno ormai decollando una serie di iniziative private che contribuiranno in modo determinante a questo processo: il recupero dell’ex-pastificio con il grande progetto di Prada Academy, dell’ex-Cinema Guido Guerra da parte della parrocchia della Collegiata, quello del Politeama in cui troverà sede un’innovativa attività capace di coniugare ristorazione e letteratura”. Ampio il dibattito, che ha toccato anche altr temi, come la programmazione urbanistica, il comune unico, la sanità, la manutenzione del patrimonio comunale e il problema del lavoro e dell’occupazione. Francesca Neri ha concluso la serata annunciando che tra le future iniziative della campagna di ascolto (assemblee nei quartieri, questionario da sottoporre ai cittadini, ecc.) ve ne sarà una che inviterà al confronto pubblico e diretto i rappresentanti delle diverse anime del centrosinistra.

Articoli correlati