Al via mercoledì prossimo 15 novembre il ciclo di conferenze dal titolo “Dentro i capolavori. Lezioni di arte” presentato dall’Istituto Comprensivo Petrarca di Montevarchi e curato dal professor Antonio Natali, storico dell’arte e già direttore degli Uffizi di Firenze e dal professor Sergio Neri.
Tre appuntamenti con altrettanti critici e storici dell’arte di fama nazionale ed internazionale: Antonio Natali appunto, ma anche Vincenzo Farinella, dell’Università di Pisa e Andrea Baldinotti, dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
Le lezioni si terranno tutte presso i locali della Ginestra nella sala della Filanda a Montevarchi.
Le conferenze sono state presentate ieri alla presenza della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Petrarca Simona Chimentelli, del Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini e del professor Sergio Neri.
Si parte mercoledì prossimo 15 novembre alle ore 17 con Antonio Natali, direttore della galleria degli Uffizi dal 2006 al 2015, con ”Il deposto di Volterra e i Cristi morti del Rosso Fiorentino”.
Il 24 gennaio 2024 Vincenzo Farinella racconterà Raffaello con ”La Madonna Sistina di Raffaello. Storia di un capolavoro”; infine il 6 marzo 2024 Andrea Baldinotti parlerà del Tintoretto con ”Il teatro sacro del Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia”.
“Devo ringraziare la Dirigente Chimentelli e il dottor Sergio Neri per la loro volontà, forte – ha commentato il Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai – di portare la storia dei grandi capolavori tra la gente. Un’opportunità per i giovani e per tutti i cittadini per conoscere questi capolavori”.
Soddisfatta anche la Dirigente scolastica Simona Chimentelli. “Dopo il grande successo dell’evento della scorsa primavera con il professor Natali, questa volta, grazie alla collaborazione con il dottor Neri e con il comune che mette a disposizione i locali, siamo riusciti ad organizzare tre appuntamenti di grande spessore culturale, per tutta la cittadinanza”.