Peste Suina. Cosa fare in presenza di una carcassa di cinghiale

E’ alta l’attenzione anche in Toscana sulla peste suina africana (PSA), dopo che in Piemonte e Liguria sono saliti a 114 i Comuni già inseriti dal Ministero della salute nella “zona infetta”.  E’ stato poi emanato il divieto di caccia in provincia di Alessandria. Qualora venga ritrovato un cinghiale morto oppure in evidente stato di difficoltà la procedura da attivare è la seguente:

  • Chiamare immediatamente il servizio veterinario della Ausl competente per territorio i cui contatti sono: per la Asl Toscana Sud Est  0559106369 – 0559106303 email sup.valdarno@uslsudest.toscana.it – Per la Asl Toscana Centro  055 84511
  • Raccogliere le coordinate geografiche
  • Scattare le foto
  • Attendere il servizio veterinario
  • Pulire e disinfettarsi le scarpe

In Toscana sarà attivata una task force (che vedrà coinvolti gli uffici delle direzioni sanità, agricoltura, ambiente e protezione civile) che sarà riunita in forma permanente e si confronterà con le Forze dell’ordine, gli Enti parco e le associazioni di categoria agricole e venatori.

I CONSIGLI UTILI 

Articoli correlati