Respinta la mozione di 5 Stelle sulla scuola materna Cavicchi di Figline. Naimi: “si chiedeva solo di rendere più sicuro il plesso”

Il PD di Figline Incisa respinge la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle incentrata sui lavori di messa in sicurezza e decoro della scuola materna Cavicchi e questo suscita la reazione dei pentastellati.

” Nel testo del provvedimento, al quale erano in  allegato anche delle foto, si chiedeva semplicemente di rendere più sicuro e decoroso il plesso scolastico con piccoli interventi – afferma il capogruppo 5 Stelle Lorenzo Naimi- quali l’aggiunta di terra nel giardino per evitare che siano scoperti gli spigoli vivi del marciapiede, il taglio della siepe lungo il passaggio laterale, l’aggiustamento della rete metallica avente dei fili di ferro sporgenti e il ripristino del tetto della casina in legno dove giocano i bambini.”

“Del resto – prosegue Naimi – risulta evidente come la maggioranza PD segua le linee dell’Amministrazione Mugnai, mostrando il solito scarso interesse sulle scuole ed in particolare su Cavicchi. Se dopo un mese e mezzo il Sindaco non riesce a dare risposte precise nemmeno su un evento che poteva causare gravi conseguenze ai nostri bambini come il crollo del pannello fonoassorbente nei locali mensa cosa potevamo aspettarci dai consiglieri.”

“Ad oggi purtroppo non sappiamo ancora quando verranno sistemate le nostre scuole, oltre a Cavicchi ci sono quelle di San Biagio con la zona esterna in condizioni pericolose e Matassino dove i lavori per ripristinare una gronda pericolante si sono subito interrotti. Inoltre siamo ancora in attesa di sapere chi sono i soggetti responsabili della certificazione dei lavori alla mensa della materna di Cavicchi – termina l’esponente di 5 Stelle – e chi aveva autorizzato l’utilizzo del refettorio considerato che ancora i lavori non erano stati completati e probabilmente non era stato verificato il rispetto delle prescrizioni presenti sul capitolato speciale di appalto. “

Nei prossimi giorni Il Movimento 5 Stelle ha intenzione di effettuare numerose richieste di accesso agli atti per recuperare tutte le informazioni necessarie a valutare eventuali segnalazioni alle autorità competenti oltre a tutta la documentazione attestante la sicurezza degli edifici scolastici di proprietà del comune.

Articoli correlati