Il gruppo consiliare “Centro Sinistra per San Giovanni”, nel consiglio comunale che si terrà dopo la pausa estiva, presenterà un ordine del giorno a sostegno della sanità pubblica e per esprimere il pieno appoggio alla proposta di legge licenziata dalla Regione Toscana. Il governo regionale ha infatti predisposto una misura che punta a modificare il finanziamento della spesa sanitaria, preservando e potenziando il sistema con risorse in misura non inferiore al 7,5 per cento del prodotto interno lordo dell’anno precedente, al netto del tasso di inflazione annuale adeguato all’indice di vecchiaia e all’aspettativa di vita della popolazione.
“Dopo le approfondite analisi compiute dalla Presidente della Conferenza dei Sindaci Valentina Vadi e le informazioni dettagliate da lei fornite nella sua relazione all’Azienda Sanitaria Locale e alla stampa, riconosciamo la necessità urgente di affrontare con determinazione le sfide che gravano sul Sistema Sanitario Nazionale – ha spiegato il centro sinistra – La proposta di legge della Regione è un passo avanti significativo per affrontare le problematiche a livello nazionale e locale. Da parte nostra ci impegneremo a promuovere iniziative pubbliche con il Partito Democratico locale e nazionale. Sono stati proposti tagli alla sanità nel Def del governo Meloni; la spesa sanitaria, è scesa al 7% del PIL nel 2022 e subirà ulteriori riduzioni nel 2023, 2024 e 2025”.
Provvedimenti che, per il centro sinistra sangiovannese, potrebbero portare al collasso del settore sanitario pubblico, “poiché coloro che possono permetterselo potrebbero decidere di rivolgersi al settore privato, mentre chi non può farlo rimarrebbe bloccato in lunghe liste di attesa, con i rischi connessi ai ritardi nelle diagnosi e nelle cure. E’ quindi importante discutere la proposta della Regione Toscana nelle amministrazioni comunali e raccogliere firme per il sostegno nazionale – ha aggiunto la maggioranza – Saranno coinvolti in questa iniziativa volta a rafforzare il nostro sistema sanitario anche altri gruppi consiliari della zona. Siamo convinti che agendo insieme e collaborando potremo affrontare efficacemente le sfide attuali e garantire un sistema sanitario solido e accessibile a tutti i cittadini, rispettando i valori di giustizia sociale e uguaglianza”.