E’ il coronamento di un percorso avviato nel lontano 1978 che ha portato a risultati straordinari. l’ASD Arcieri del Valdarno ha ricevuto la Stella di Bronzo del Coni per meriti sportivi. Un prestigioso riconoscimento che è stato assegnato il 16 ottobre scorso durante la Giornata Olimpica, che si è svolta presso la Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo. A consegnare il premio, il delegato provinciale Coni Giorgio Cerbai e il presidente regionale Salvatore Sanzo. A riceverlo, a nome di tutti gli arcieri valdarnesi, il presidente dell’associazione Mauro Sacconi. La delegazione valdarnese era composta anche dal vicepresidente Andrea Parti e dal segretario Stefano Carnasciali. Nella motivazione del premio si parla espressamente di contributo offerto alla crescita e alla affermazione dello sport italiano. L’associazione Arcieri Valdarno vanta 37 anni di attività. E’ in prima fila nell’organizzazione di gare di campionato, corsi di tiro nelle scuole locali ed iniziative sportive. Molti gli eventi organizzati, tra cui ricordiamo una delle prime gare indoor per non vedenti, realizzata in collaborazione con l’associazione “Archetipo” di Firenze, i Campionati Europei Campagna 2011 e il Campionato regionale toscano targa 2013. Hanno vestito poi la maglia azzurra gli atleti Alessandro Biagi, Francesco Mucci e Francesca Capretta, che
hanno partecipato ai campionati Mondiali ed Europei negli anni 2006-2001 con due argento ed un bronzo, oltre a cinque ori nei vari campionati italiani indoor e campagna. Sul podio è salito anche Marco Melucci nel 3D. Il gruppo arcieri ha anche due istruttori di primo livello, tre direttori dei tiri ed un giudice di gara nazionale.
[images_grid auto_slide=”no” auto_duration=”1″ cols=”three” lightbox=”yes” source=”media: 16721,16720,16719,16718″][/images_grid]