La pioggia non ha fermato Poggio Bracciolini il tour, uno spettacolo itinerante nelle strade del centro storico di Terranuova che si è tenuto nel pomeriggio di ieri per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico all’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. Coinvolte le studentesse e degli studenti del plesso terranuovese. Il progetto è stato messo a terra grazie alla partecipazione dell’istituto al Piano delle arti, un bando finanziato dal Ministero dell’istruzione. Grazie alle risorse erogate, lo scorso anno i ragazzi hanno preso parte a numerosi laboratori inerenti le arti figurative, la musica e la recitazione, preparandosi alla realizzazione dello spettacolo dedicato a Poggio Bracciolini, sotto la regia di Simone Martini di Kanterstrasse.
“Poggio Bracciolini il tour ha coinvolto in modo trasversale tutte le fasce di età degli studenti che frequentano l’Istituto comprensivo, per un totale di circa 150 ragazzi. Insieme alle insegnanti, ad esperti e realtà associative è stato creato il percorso che ricalca alcune tematiche presenti nelle Facezie di Poggio Bracciolini e riguardano i cosiddetti misteri, il rapporto con la natura e quello con l’ironia nelle storie che venivano raccontate nel Quattrocento. Lo spettacolo itinerante è partito dalla scuola Primaria Bettino Ricasoli per procedere su Viale Piave, Piazza Trento, Via Vittorio Veneto, Via Montello e Piazza Liberazione, dove si è concluso.