Venerdì 22 settembre torna “Puliamo il Mondo” l’iniziativa di volontariato ambientale più grande al mondo curata e promossa da Legambiente. Bucine sarà uno dei comuni protagonisti e come ha ricordato il sindaco Nicola Benini, sarà un’occasione non solo per promuovere azioni di pulizia a favore dell’ambiente, ma anche per sensibilizzare la comunità, a partire dai giovani, alle problematiche legate all’abbandono dei rifiuti e al valore della corretta raccolta e del riciclaggio.
“Puliamo il Mondo” vede ogni anno in Italia centinaia di migliaia di persone mettersi al lavoro per ripulire i rifiuti abbandonati per strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge. Bucine, grazie al supporto e alla collaborazione di Associazione per la Valdambra e Proloco Bucine, aderirà all’iniziativa con gli studenti di alcune classi dell’Istituto Comprensivo. Muniti del kit fornito da Legambiente, i ragazzi non solo raccoglieranno i materiali, ma li differenzieranno al fine di favorire il riciclaggio di quanto raccolto.
L’attività di educazione ambientale proseguirà nel pomeriggio presso il Teatro Comunale, dove, alle ore 17:30, in occasione della cerimonia di consegna delle borse di studio agli alunni meritevoli che hanno conseguito il diploma di Scuola secondaria di primo grado nell’ anno scolastico 2022/2023. Il Circolo Legambiente Valdarno Superiore “Loredana Carminati”, organizzerà poi un momento di informazione e riflessione sulle tematiche ambientali.