“Senza i miei bambini non riesco a stare”. E un’autista degli scuolabus in pensione continua a “lavorare” da volontario

E’ una storia bellissima quella di Franco Giani, ex autista degli scuolabus comunali di Figline Incisa. E’ andato in pensione da ormai tre anni, ma continua a “lavorare” come volontario, mettendo le proprie forze al servizio della comunità perchè, come ha ricordato lui stesso, senza i “suoi bambini”, proprio non riesce a stare. È per […]
Da oggi il prezzo medio regionale nei distributori di benzina. Confesercenti. “Misura inutile e dannosa”

La Faib-Confesercenti interviene sul nuovo obbligo di esposizione del cartello del prezzo medio regionale, in vigore da oggi nelle stazioni di servizio. “Siamo favorevoli che da oggi al monitoraggio attento sul territorio – ha detto Claudio Marraghini (nella foto in alto), presidente provinciale della Faib, la Federazione dei gestori carburanti aderenti a Confesercenti – ma […]
Videosorveglianza. A tre comuni valdarnesi quasi 50.000 euro di risorse regionali

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sicurezza e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, ha approvato la graduatoria con la quale si assegna un totale di 1,3 milioni di euro a 69 Comuni di tutte e dieci le province toscane, destinandoli alla realizzazione ed installazione di impianti di videosorveglianza. In Valdarno Aretino […]
In bici dalla Germania all’Italia per ricordare gli Internati Militari Italiani. Giovedì a San Pancrazio “Il ritorno a casa de La Fisarmonica Verde”

Giovedì 3 agosto a San Pancrazio alle ore 21 appuntamento con l’artista Andrea Satta con lo spettacolo “La Fisarmonica Verde”. Dopo 1600 chilometri in bicicletta, dal campo di concentramento tedesco di Lengenfeld al quartiere San Lorenzo di Roma. È lo stesso viaggio, a cavalcioni dei respingenti di un treno con un cappottone russo e una […]
Pericolo truffe. Le raccomandazioni di Enel Energia per il mese di agosto

Con l’inizio del mese di agosto, Enel Energia torna a fornire consigli utili sul territorio aretino per difendersi dalle truffe a domicilio, telefoniche e online in materia di energia elettrica e gas.Per quanto concerne le proposte di contratti “porta a porta”,chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale […]
Ennesimo incidente nel tratto valdarnese dell’A1. Coinvolte tre autovetture e lunghe code

Alle 9,30 di stamani, sull’autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra Incisa Reggello e Firenze Sud si è verificato un incidente che ha coinvolto tre autovetture. Lo scontro al km 315. Si sono formate lunghe code, fino a 6 km. Sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, i vigili del fuoco, la polizia stradale ed […]
Mando’ in pensione. Al suo posto all’emergenza-urgenza della Asl il dottor Mauro Breggia

Cambio al vertice dell’Emergenza Urgenza della Azienda USL Toscana Sud Est. È il dottor Mauro Breggia, il nuovo direttore del Dipartimento e succede al dottor Massimo Mandò, in pensione da oggi. Breggia, già direttore dell’Area Dipartimentale Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza e Area Provinciale Grossetana, raccoglie il testimone di uno dei più delicati e cruciali […]
Treni regionali. Arriva il nuovo biglietto digitale

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie di viaggio e altri operatori abilitati. Si tratta di una modalità innovativa di viaggiare in maniera ancora più flessibile: una volta acquistato il biglietto, sarà […]
“Viale Gramsci, intervento costoso e inutile”. L’attacco delle liste civiche sangiovannesi

E’ stato definito un intervento “costoso e inutile” quello legato alla riqualificazione di viale Gramsci a San Giovanni. L’intervento è partito ormai da qualche settimana, ma il gruppo di opposizione semina criticità, non prima di aver ricordato le principali problematiche di questa arteria, che presenta un traffico molto intenso in certi momenti della giornata, rendendo […]
Presentata la nuova guida turistica di Bucine e della Valdambra

Nel comune di Bucine grazie alle risorse provenienti dall’imposta di soggiorno, con un investimento di circa 10 mila euro, è stato possibile realizzare la nuova guida turistica. “Si tratta di un’iniziativa finalizzata alla presentazione e alla descrizione del nostro territorio, sia dal punto di vista paesaggistico – dichiara il Sindaco Nicola Benini – che culturale, […]