Avevano la macchina stracarica di pacchi Amazon sottratti ai corrieri. Fermati in A1 e denunciati

La Polizia di Stato di Arezzo ha denunciato per ricettazione due cittadini stranieri trovati in possesso di 94 pacchi spediti da Amazon e sottratti ai corrieri incaricati delle consegne. Erano circa le 22.30 di venerdì scorso, quando una pattuglia della Polizia Stradale di Battifolle, durante il consueto pattugliamento dell’autosole, ha intercettato e fermato un’autovettura con […]
Lavorava come pasticcere all’Osteria del Borro il giovane morto in motocicletta

Si chiamava Giuseppe Martin Iannello il giovane di 31 anni che ha perso la vita nella tarda serata di martedì al confine tra i comuni di Laterina Pergine Valdarno e Loro Ciuffenna, nei pressi del Borro. In sella alla sua moto Kasawaki di grossa cilindrata, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo […]
Figline Incisa. La Diocesi di Fiesole comunica che il Cinema Teatro Salesiani è stato venduto ad un privato

Ha suscitato molto dibattito la notizia dell’incontro del 23 ottobre prossimo con il generale Vannacci al Cinema Teatro Salesiani di Figline. A tale proposito la Diocesi di Fiesole in un comunicato specifica quanto segue: “La diocesi porta a conoscenza che il Cinema-Teatro “Salesiani” di Figline Valdarno è stato venduto il 18 settembre 2023 dalla Società […]
Perdono da record a San Giovanni. La soddisfazione degli organizzatori e dell’amministrazione comunale

È un bilancio estremamente positivo quello delle feste del Perdono di San Giovanni Valdarno, che si sono chiuse martedì. Decine di migliaia di persone provenienti dal Valdarno ma anche da fuori regione hanno preso d’assalto il centro storico per le varie iniziative messe in cartellone. Spettacoli, rievocazioni, camminate solidali, conferenze, concerti e buon cibo. Ad […]
Torna nel centro di Figline la Festa dello Sport. Vi aderiranno 16 società del territorio

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre nel centro storico di Figline torna l’appuntamento dedicato allo sport, alle associazioni del territorio che fanno parte della Consulta dello Sport e alle loro attività. Cinque i colori che rappresenteranno un’area, esibizioni e prova sport: arancione per le arti marziali, rosso per la pallavolo, azzurro per gli altri sport di squadra, […]
Forti temporali in arrivo. In Toscana codice giallo per domani venerdì 22 settembre

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani venerdì 22 settembre la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti e per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, già a partire dalla mezzanotte di oggi. La vigilanza sarà quindi in vigore su tutta la Regione […]
Rischio maltempo. “Fiabe Jazz-Cenerentola Rock”, anteprima del Perdono terranuovese, si svolgerà al chiuso in Palazzo Concini

L’evento di stasera Fiabe Jazz-Cenerentola Rock, a cura dell’associazione culturale Kanterstrasse, cambia location per rischio maltempo. Diversamente da come comunicato in precedenza, l’appuntamento si terrà quindi in presso Palazzo Concini in via Concini 41 a Terranuova Bracciolini, anzichè in Piazza della Liberazione, mentre l’ingresso sarà comunque gratuito. Fiabe jazz è un format/spettacolo di teatro e […]
Un ricordo di Gianni Vattimo, il grande filosofo scomparso

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]
Casa Masaccio presenta “Orizzonti”. In esposizione opere di Antonietta Raphaël, con Dominique Fung e Lenz Geerk

Sarà inaugurata questo sabato 23 settembre alle ore 18.30 a Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, la mostra a cura di Daniele Fenaroli con il supporto di Cloé Perrone, che ospita una selezione di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël assieme a nuove opere realizzate per l’occasione dagli artisti Dominique Fung […]
Perdono 2023 a Terranuova. Saranno aperti su entrambi i fronti il Betabar e il Quasi Quasi

La grande novità per il Perdono 2023 è la nuova area “STREET FOOD del BETABAR”. Una grande area all’interno del Parco Pubblico con ampia disponibilità di posti a sedere e con una tripla proposta culinaria. “Mare Mare” con Specialità di Pesce (Frittura mista di pesce, Fish And Chips) “Fuori Posto” con la grande proposta di […]