Grande successo per il Cammino della Setteponti. Ieri oltre 100 persone. 60 km in tre giorni

60 km in tre giorni. Il Cammino della Setteponti si è concluso ieri con un grande successo e anche il tempo, per fortuna, non ha fatto i capricci. Un fine settimana che ha visto camminatori di ogni età percorrere l’antico tracciato della Cassia Vetus, attraversando cinque comuni con i suoi fantastici borghi e le pievi romaniche, vigne, fattorie ed oliveti. Sicuramente uno dei luoghi più belli della Toscana del Sud. Si è così conclusa oggi la quinta edizione di una manifestazione nato da un’idea di Enzo Brogi, ex sindaco e consigliere regionale e attuale presidente del Corecom della Toscana. Tantissime persone che hanno scelto questo tracciato, camminando in mezzo alla storia e alla cultura di questo angolo di Toscana. Una esperienza naturale che offre la possibilità ai Comuni di Reggello, di Castelfranco Piandicò, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna e Castiglion Fibocchi di promuovere il loro territorio in forma associata.

E così, accompagnati dalla guida ambientale Oliviero Buccianti, un passo dopo l’altro fra ponti, vigneti, pievi e sentieri sterrati è stata attraversata la sponda destra dell’Arno, protetta a sinistra dal grande massiccio del Pratomagno. Partiti dal trittico di San Giovenale di Masaccio per arrivare al ponte a Buriano che molti ritengono sia raffigurato nel dipinto della Gioconda di Leonardo da Vinci. Calpestare le antiche pietre dove per secoli sono transitati centurioni romani, mercanti e merci, pellegrini che dal Nord scendevano a Roma. Insomma una esperienza per tutti, che deve diventare un itinerario fisso da percorrere in ogni stagione dell’anno, godendo così di panorami e vegetazione sempre diversa ed attraente.

Articoli correlati