Cerca
Close this search box.

Riaperto il Ponte dell’Arno, tra Montevarchi e Terranuova!

Prima l’asfaltatura, che proseguirà anche in queste ore, poi la riapertura.  Stamani è stato riaperto al traffico, inizialmente in direzione Terranuova,  il ponte dell’Arno che si collega con Montevarchi,  chiuso alla fine del 2022 a causa dei lavori di realizzazione del primo lotto della bretella Le Coste-Casello, in particolare per la costruzione del sottopasso che ridisegnerà l’area del ponte sull’Arno e che permetterà alla bretella di proseguire il suo tracciato parallelamente all’A1. Ciò ha comportato una modifica importante alla viabilità di quel tratto e in questi 17 mesi, per ovviare alla chiusura è stato predisposto un by-pass all’imbocco del ponte. Una strada temporanea di 190 metri di lunghezza che in questi mesi ha consentito di deviare la circolazione, molto sostenuta in quello snodo viario. Stamani l’asfaltatura ha riguardato, inizialmente, il tratto del ponte che da Montevarchi scende verso Terranuova, già fruibile. Poi toccherà all’altra carreggiata.

 

 

Il sottopasso è stato realizzato proprio sotto al ponte sull’Arno, che collega da decenni Montevarchi a Terranuova. Il primo lotto della nuova strada che collega l’area Le Coste-Valvigna con il casello A1, ha un valore complessivo di 7,8 milioni di euro, finanziati e realizzati dalla Regione Toscana. Nell’intervento è compresa anche la realizzazione di una nuova rotatoria che sorgerà alle Coste. Il secondo lotto, a carico di Autostrade per l’Italia, consentirà poi di proseguire il collegamento fino allo svincolo del Casello A1 Valdarno, dove sarà creata una nuova rotatoria subito dopo al nuovo ponte sul Ciuffenna. Il bypass servito in questi mesi sarà “smontato”.

Articoli correlati