Il mondo del ciclismo piange la morte di Ezio Mannucci. E’ stato l’anima della Fracor di Levane

Si scriveva Fracor e si leggeva Ezio Mannucci o viceversa ed è francamente impossibile, nell’ora del congedo, scindere un binomio storico per il ciclismo e per tutti gli appassionati. Ezio è morto oggi a 85 anni. Quante storie e quanti campioni sono passati per la società levanese che, nel corso degli anni, ha sempre conservato […]
Montevarchi in amichevole a Tirrenia con il Pisa. Finisce 6-1 per i nerazzurri

E’ finita 6-1 per il Pisa l’amichevole giocata oggi pomeriggio al centro sportivo Coni di Tirrenia tra i nerazzurri di Maran e il Montevarchi. Seconda gara ufficiale di questo pre campionato per la formazione di Malotti, che è passata in vantaggio nel primo tempo al 22° con Simone Biagi, abile ad infilare l’estremo pisano su […]
Attacco hacker al sistema informatico dell’Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve. Problemi sulla rete comunale di Reggello

Nelle prime ore del mattino di oggi mercoledì 27 luglio si sono verificati interruzioni e disservizi sulla rete e sui sistemi informatici dei Comuni dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdarno. Tutto ciò è derivato da un attacco hacker al sistema informatico che al momento è stato cautelativamente spento e isolato dalla rete. Sono in corso […]
Carenza idrica, il sindaco di Reggello invita i cittadini ad un consumo responsabile. Chiesto a Pubbliacqua più impegno nelle aree critiche

La mancanza di piogge il clima torrido di queste settimane hanno spinto il sindaco di Reggello Piero Giunti a fare il punto della situazione per quanto riguarda il suo territorio comunale. “La situazione è preoccupante ma, al momento, non critica – scrive il sindaco- Perciò invito la cittadinanza ad un consumo responsabile ed attento dell’acqua, […]
Siccità in Valdarno. Situazione al momento non critica. Il punto di Publiacqua

La siccità morde ma per adesso il sistema tiene. Questa in estrema sintesi la situazione dell’approvvigionamento idrico sul territorio dei 46 Comuni dove Publiacqua gestisce il servizio. Una situazione che vede tutti i sistemi acquedottistici legati al sistema Bilancino – Anconella resistere anche di fronte a questo rovente e siccitoso primo scorcio d’estate, ma che […]
Incendio ad Ostina. Vigili del Fuoco di Pontassieve in azione anche con un elicottero della Regione

Incendio di sterpaglie ad Ostina, nel comune di Reggello. Le fiamme si sono sviluppate nel primissimo pomeriggio e sul posto si sono portati i Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Pontassieve. Il rogo all’incrocio strada statale 87 e strada di Ostina. Inviati 3 automezzi e 9 unità e personale AIB con squadre […]
Al via i lavori di rifacimento dello stadio di Figline

Hanno preso il via gli interventi di rifacimento degli spogliatoi dello stadio comunale Goffredo Del Buffa di Figline. 80.000 euro di investimenti con lavori che riguarderanno i due locali situati sotto la tribuna, ciascuno con una sala docce e due bagni. Saranno demoliti gli impianti esistenti, sostituite le porte esterne e interne e i sanitari, […]
Bassorilievo di Buglioni: un incontro al Ponte agli Stolli per approfondire la storia della robbiana trafugata

E’diventato un caso internazionale: il bassorilievo “Madonna con Bambino” di Benedetto Buglioni, allievo della bottega dei Della Robbia, è un’opera in terracotta policroma, invetriata e smaltata, che misura circa 2 metri di altezza e oltre 1 metro e mezzo di larghezza, che è stata rubata a inizi ‘900 da un tabernacolo di Ponte agli Stolli […]
Montevarchi. Il Perdono eleggerà il miglior panino medioevale. Confermato il Gioco del Pozzo. Due taverne in via Roma

Tanta carne al fuoco a Montevarchi per un Perdono 2022 che si preannuncia ricco di novità. Piatto forte, è proprio il caso di dirlo, sarà la competizione che eleggerà il migliore panino medievale. Una festa fortemente caratterizzata quest’anno dalla valorizzazione della tradizione enogastronomica locale, che arricchirà la kermesse in partenza il prossimo 2 settembre. Gli […]
“Agosto Sangiovannese” con iniziative in centro, nei quartieri e al convento di Montecarlo

A San Giovanni gli eventi estivi non si fermano nemmeno ad agosto. Un tempo la città, nel mese delle vacanze per eccellenza, si svuotava, ma oggi non è più così e sono sempre più i cittadini che rimangono a casa. Per questo l’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio, ha predisposto un ricco […]