Nel 2022 sono state 260 le iniziative di sponsorizzazione culturale promosse in Toscana da Unicoop Firenze e oltre un milione di euro l’investimento economico messo a disposizione per le proposte culturali. Questi alcuni dei numeri della ricerca Nomisma presentata oggi al convegno “Verso una cultura per tutti” che, nel Salone dei 500 a Firenze, ha […]

Intere generazioni di studenti hanno fatto “forca” a scuola per vedere all’opera De Sisti detto “Picchio” o Giancarlo Antognoni, il ragazzo che guardava le stelle. E, con loro, decine e decine di protagonisti in maglia viola che ogni giorno si allenavano nei campini adiacenti allo stadio “Franchi”, oggi blindati e nascosti, ma un tempo aperti […]

Un momento di emozione fortissima, un misto di ricordi, lacrime e tanta nostalgia. Ieri, nella basilica fiorentina di San Miniato al Monte, si sono tenuti i funerali di Francesco Nuti, attore molto legato anche al Valdarno, morto all’età di 68 anni. E quando il cantautore Marco Masini ha cantato “Sarà per te”, dopo tanto silenzio, […]

Un momento di emozione fortissima, un misto di ricordi, lacrime e tanta nostalgia. Ieri, nella basilica fiorentina di San Miniato al Monte, si sono tenuti i funerali di Francesco Nuti, attore molto legato anche al Valdarno, morto all’età di 68 anni. E quando il cantautore Marco Masini ha cantato “Sarà per te”, dopo tanto silenzio, […]

Nato per l’anagrafe a Montevarchi, ma incisano in tutto e per tutto e…sempre una rivendicazione costante delle proprie origini. Insieme alla fede, quella viola, maturata fin dalle prime partite in strada e poi nel settore giovanile della Fiorentina. Fino a vestirla…quella maglia così tanto agognata e desiderata. Sabato in Fiorentina-Roma si è consumato l’addio di […]

Un episodio gravissimo che ha suscitato sdegno e sconcerto, non solo a Firenze. All’interno del Giardino dell’Orticoltura, dove era esposto, è stato infatti vandalizzato, con una secchiata di vernice marrone, il primo taxi di Zia Caterina, la tassista fiorentina famosa in tutta Italia e amica dei bambini. Spesso è venuta anche in Valdarno per raccontare […]

Il presidente Giani ha definito quella di ieri una giornata fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale della Toscana. La firma del protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei  Trasporti e con Autostrade rappresenta una certificazione. Ovvero che alcuni interventi autostradali saranno completati o avviati e getta le basi per altre opere di mitigazione concordate. […]

“Oggi oltre alla conferma dell’interesse dell’offerta di Greybull e Mclaren, abbiamo capito che quell’offerta coincide con una strategia di carattere industriale che prefigura, oltre al mantenimento delle attuali produzioni, lo sviluppo di nuove attività anche grazie all’incontro con il mondo dell’automotive. Siamo consapevoli che ancora è un frangente delicato e che ognuno deve fare la […]

Sono stati avviati oggi i lavori per la realizzazione del Passante AV di Firenze che prevede il sottoattraversamento ferroviario della città e la nuova stazione AV di Firenze Belfiore. Alla cerimonia hanno preso parte Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, […]

Marco Casucci, aretino, è stato confermato vice presidente del consiglio regionale della Toscana. Una conferma molto apprezzata dall’esponente politico del Carroccio, ma anche dai vertici della Lega, che hanno espresso soddisfazione massima. “Un giusto e meritato attestato di stima nei confronti di una persona che, in questi anni, si è impegnata quotidianamente, svolgendo al meglio […]

BREAkING NEWS

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]

Sarà inaugurata questo sabato 23 settembre alle ore 18.30 a Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, la mostra a cura di Daniele Fenaroli con il supporto di Cloé Perrone, che ospita una selezione di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël assieme a nuove opere realizzate per l’occasione dagli artisti Dominique Fung […]

La grande novità per il Perdono 2023 è la nuova area “STREET FOOD del BETABAR”. Una grande area all’interno del Parco Pubblico con ampia disponibilità di posti a sedere e con una tripla proposta culinaria. “Mare Mare” con Specialità di Pesce (Frittura mista di pesce, Fish And Chips) “Fuori Posto” con la grande proposta di […]

Hai deciso che ti serve un mezzo per spostarti in autonomia, ma non sei pronto a sostenere la spesa necessaria per un’auto nuova? In questi casi la soluzione è nel nostro parco macchine usate A settembre da Nuovauto c’è l’USATO DAYS! Ti proponiamo infatti un’interessante selezione di auto usate e veicoli commerciali a prezzi super. […]

Ultime notizie