Rignano, colpo all’Ufficio Postale in piazza XXV Aprile. Il bottino ammonta a 35mila euro

Fanno esplodere il bancomat con l’esplosivo e poi si danno alla fuga con il bottino. E’ successo questa notte a Rignano e ad essere preso di mira dai ladri lo sportello Atm dell’Ufficio Postale nel centro del paese in piazza XXV Aprile. Sarebbero quattro i soggetti che, a bordo di autovettura Audi a3 di colore […]
Lo spingono e gli staccano dal polso un orologio da 30.000 euro. Rapina ai danni di un turista in Valdarno

Lo hanno spintonato rubandogli un orologio da oltre 30.000 euro. Brutta disavventura per un turista in Valdarno. È accaduto nel primo pomeriggio di domenica, quando a seguito di una segnalazione al numero unico di emergenza 112, i Carabinieri della Compagnia di Figline sono intervenuti per una rapina ai danni di un uomo di origini indiane […]
Annuncio di Salvini. “Semplificato l’iter del progetto per la realizzazione della terza corsia tra Incisa e Valdarno”

“Abbiamo approvato la semplificazione per l’approvazione di alcuni progetti autostradali importanti tra cui la realizzazione della terza corsia autostradale tra Incisa e Valdarno”. Lo ha detto ieri sera, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Nello specifico, si è deciso di sopprimere il controllo del […]
Concluso il piano di installazione della stazioni di ricarica veloci in A1 e in A11. Ecco dove sono in Toscana

Si è concluso il piano di installazione delle stazioni di ricarica ad Alta Capacità per i veicoli elettrici in Toscana che Free To X, società del gruppo ASPI dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, sta portando avanti sulla rete nazionale in gestione. Sono state attivate 6 stazioni di ricarica, 5 sulla A1 […]
Terza corsia Incisa-Valdarno. Casucci accoglie positivamente l’annuncio di Salvini. “Si accelera su un’opera strategica”

Ieri pomeriggio il Ministro Matteo Salvini ha annunciato che il Governo, nell’ultimo Consiglio dei Ministri, ha approvato la semplificazione legata ad alcuni progetti autostradali importanti, tra cui la realizzazione della terza corsia autostradale tra Incisa e Valdarno”. Una notizia accolta con soddisfazione anche dai politici del territorio, nel caso specifico dal consigliere regionale della Lega […]
Il centro sinistra di San Giovanni “promuove” la giunta Vadi. Marziali: “Orgogliosi di quello che è stato fatto”

“Noi siamo orgogliosi di quello che è stato fatto in questi quattro anni dall’amministrazione Vadi”. Lo ha detto il capogruppo del centro sinistra di San Giovanni Alberto Marziali, tracciando un bilancio di questa legislatura che si sta avviando al termine. Tra meno di un anno, infatti, la città andrà al voto per eleggere sindaco e […]
Fimer. Rimandato a domani l’incontro tra i sindacati e Clementy

Era previsto oggi pomeriggio l’incontro fra i vertici del fondo Clementy e le organizzazioni sindacali incentrato sulla Fimer di Terranuova Bracciolini. Ma questa mattina è arrivata una nuova comunicazione. Il faccia a faccia è stato spostato a domani alle 15. Dopo il colloquio della scorsa settimana, l’incontro servirà per capire più nel dettaglio anche la nuova […]
Il Comitato cittadini del Ponte alle Forche. “Preoccupati per come sono gestiti i lavori della ciclopista”

Il comitato dei cittadini del Ponte alle Forche esprime perplessità e preoccupazione per come vengono gestititi i lavori alla ciclopista in via di realizzazione. L’associazione, che si e costituita lo scorso anno per relazionarsi con l’amministrazione comunale di San Giovanni in merito agli interventi sulla viabilita del quartiere e agli aspetti relativi all’ attraversamento dei […]
La Fondazione Giovanni Paolo II convocata in Prefettura per l’emergenza migranti. “Accoglienza come opportunità”

La Fondazione Giovanni Paolo II, che gestisce anche la struttura di VIlla Pettini a Montevarchi, insieme ad altri operatori, sindaci e rappresentanti delle istituzioni, è stata convocata dalla Prefettura ad Arezzo il 19 luglio e il 1 agosto per affrontare il tema dell’eccezionale incremento dei richiedenti asilo e concordare possibili soluzioni. “La situazione – ha […]
“Dolce e chiara è la notte”. A Cavriglia prosegue la rassegna musicale sotto le stelle

A Cavriglia continua uno degli eventi tradizionali dell’estate, “Dolce e chiara è la notte”, una rassegna musicale promossa dall’amministrazione comunale che abbina la scoperta o la riscoperta di location suggestive all’ascolto della musica classica. Dopo il concerto tenutosi al Teatro “La Selva” di Montegonzi a luglio, il prossimo appuntamento è in calendario giovedì 10 agosto […]