“Scuole a rischio”. Le liste civiche sangiovannesi chiedono a Comune e Provincia di chiarire la situazione

Le liste civiche sangiovannesi intervengono sul recente crollo del controsoffitto alle scuole Marconi, definendo poco rassicuranti sia il silenzio dell’amministrazione comunale, sia quello che è stato definito il “vago” comunicato dell’ente provinciale. Dopo aver manifestato piena solidarietà agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale docente e scolastico, i civici sono a fianco […]
Lo scorso anno 260 iniziative di sponsorizzazione culturale promosse da Unicoop Firenze

Nel 2022 sono state 260 le iniziative di sponsorizzazione culturale promosse in Toscana da Unicoop Firenze e oltre un milione di euro l’investimento economico messo a disposizione per le proposte culturali. Questi alcuni dei numeri della ricerca Nomisma presentata oggi al convegno “Verso una cultura per tutti” che, nel Salone dei 500 a Firenze, ha […]
Trasporto ferroviario. Chiassai Martini: “I sindaci devono intervenire contro l’inerzia e l’indifferenza della Regione”

“Passano i mesi, addirittura gli anni, ma il risultato non cambia. Il trasporto ferroviario continua ad essere un calvario per pendolari e viaggiatori del Valdarno nella tratta da e per Firenze”. Il sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini interviene sui ritardi cronici dei treni e annuncia che proporrà alla Conferenza dei Sindaci del Valdarno un […]
A Bucine torna l’iniziativa “Puliamo il mondo”. Coinvolte alcune classi dell’Istituto Comprensivo

Venerdì 22 settembre torna “Puliamo il Mondo” l’iniziativa di volontariato ambientale più grande al mondo curata e promossa da Legambiente. Bucine sarà uno dei comuni protagonisti e come ha ricordato il sindaco Nicola Benini, sarà un’occasione non solo per promuovere azioni di pulizia a favore dell’ambiente, ma anche per sensibilizzare la comunità, a partire dai […]
Terranuova. Arrivano le feste del Perdono e cambia il servizio di igiene urbana

Venerdì prossimo a Terranuova inizieranno le feste del Perdono e Sei Toscana ha previsto delle modifiche ai servizi di raccolta e spazzamento. In particolare: domenica 24 settembre gli utenti del capoluogo dovranno esporre il rifiuto organico tra le ore 23 e le ore 1, in quanto il ritiro dei sacchetti sarà effettuato a partire dalle […]
Si è chiuso uno dei Perdoni più riusciti della storia recente di San Giovanni

E’ stata una delle edizioni più riuscite degli ultimi anni. Un Perdono di alto livello quello che si è concluso ieri sera a San Giovanni, ricco di eventi e, soprattutto di pubblico. Migliaia di persone, nel week end, hanno preso d’assalto il cuore della città, per i concerti di Walter Sterbini e Bobby Solo, per […]
Fimer, Ivv e Area ex Bekaert. Un settembre non solo di speranza per il mondo economico valdarnese

L’azzurro dopo la tempesta. Il mese di settembre è partito con un bastimento carico non solo di speranze, ma anche di solide realtà per due aziende della vallata al centro di vertenze complicate e ricche di colpi di scena, Ivv e Fimer. Dopo mesi, per non dire anni, di tribolazioni per i lavoratori, si è […]
Un “calcio” all’omofobia. Fabio Canino presenta a Palomar il suo ultimo libro “Le parole che mancano al cuore”

Palomar, la Casa della cultura di San Giovanni Valdarno, ospiterà il 22 settembre alle 17,30 l’attore e conduttore televisivo e radiofonico Fabio Canino, che presenterà il suo ultimo libro “Le parole che mancano al cuore”. Un romanzo che oltre a essere un viaggio attraverso le ipocrisie del mondo del calcio è, soprattutto, una struggente storia […]
Il movimento studentesco sulla Marconi. “Bene le parole della Provincia, ma adesso vogliamo i fatti”

“Constatiamo con interesse il fatto che la nostra protesta abbia finalmente innalzato il dibattito sullo stato di salute delle strutture scolastiche della Provincia di Arezzo, ma questo non può bastarci”. Il movimento studentesco interviene a seguito delle parole di Marco Morbidelli sulla scuola Marconi di San Giovanni, inagibile per la caduta del controsoffitto in un’aula. […]