Inaugurate le Feste del Perdono di Terranuova. Una tradizione che si ripete

La kermesse è partita. Questo pomeriggio, con la cerimonia di inaugurazione in sala consiliare, il taglio del nastro della mostra mercato “Valdarno Espone”, i tre botti augurali e lo spettacolo di moda della Commart in piazza della Liberazione, previsto in serata, si è aperto il Perdono 2019 di Terranuova. Una festa che si è aperta […]
Scontro tra un’auto e un ciclomotore a San Giovanni. Ferito ragazzo di 17 anni portato a Careggi con il Pegaso

Incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, poco prima delle 13, in Lungarno Risorgimento, lungo la SR69, a San Giovanni Valdarno. Si è infatti verificato uno scontro tra un’autovettura e un ciclomotore. Ferito il guidatore del mezzo a due ruote, un ragazzo di 17 anni che ha riportato la frattura della tibia, del femore e […]
Bekaert, Forza Italia: doppia interrogazione al Governo e alla Giunta Toscana. “Tutele per i 224 lavoratori”

Tutele immediate per i 224 lavoratori della Bekaert di Figline. E’ l’appello contenuto in due distinte interrogazioni presentate al Governo e alla Giunta regionale dagli onorevoli Stefano Mugnai, vicecapogruppo di Forza Italia e coordinatore toscano, e Maurizio D’Ettore, e dal capogruppo regionale del partito Maurizio Marchetti. “La cassa integrazione straordinaria – affermano – va ad […]
Radioterapia in Valdarno. Istituita l’Unità Operativa Semplice Interdipartimentale. Responsabile Simona Borghesi

E’ stata istituita, all’interno del reparto di Radioterapia dell’Ospedale di Santa Maria alla Gruccia, la nuova Unità Operativa Semplice Interdipartimentale (UOSI) “Trattamenti di alta precisione”. Responsabile è la dottoressa Simona Borghesi (nella foto in alto). Come ha ricordato l’Azienda Sanitaria Toscana Sud Est, si tratta di un investimento portato avanti a vantaggio dei valdarnesi e […]
Sociale: dalla Regione 30 mila euro per investimenti nel settore a Montevarchi e Bucine

Trentamila euro da investire nel settore sociale del Valdarno. Lo stanziamento regionale rientra nel pacchetto di finanziamenti stanziati dall’ente toscano sulla base di progetti sperimentali e innovativi in materia di percorsi assistenziali, di accoglienza e per l’inclusione sociale di nuclei familiari, anziani, disabili e minori proposti da Comuni, aziende sanitarie e società della salute. A […]
Montevarchi: rimane appeso alla ringhiera. Cane salvato dai Vigili del Fuoco

E’ rimasto appeso con una zampa alla ringhiera di un terrazzo a oltre 10 metri di altezza e per portarlo in salvo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. Protagonista della disavventura per fortuna a lieto fine un cagnolino che stamani è riuscito a infilarsi tra le sbarre della ringhiera dell’appartamento al terzo piano di […]
Montevarchi: cassonetti ad accesso controllato al Pestello. Incontri con i residenti il 24 e 25 settembre

A Montevarchi si amplia la rete dei cassonetti intelligenti che, dopo il Giglio e l’area commerciale a Nord dell’abitato, adesso arrivano al quartiere Pestello. La “rivoluzione” del servizio di raccolta dei rifiuti prosegue e gli amministratori di Palazzo Varchi insieme ai tecnici del gestore Sei Toscana hanno già predisposto il calendario di incontri con la […]
Figline. Ritiro amianto: da oggi via alla prenotazione dei kit per le utenze domestiche

Alia Servizi Ambientali, a seguito della diffusione delle nuove linee guida stabilite dalla Regione Toscana per effettuare la rimozione e lo smaltimento di modeste quantità di materiali contenenti Amianto (MCA) derivanti da utenze domestiche, ha attivato da oggi il servizio di prenotazione del kit necessario per effettuare questo intervento in sicurezza anche nel comune di […]
Presentato stamani a Pordenone “L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia”, il nuovo libro di Filippo Boni

Dopo “Gli Eroi di via Fani”, che ha avuto un successo straordinario, lo scrittore cavrigliese Filippo Boni è balzato di nuovo agli onori della cronaca grazie al suo nuovo libro, “L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia”, che raccolta l’incredibile storia di Bruno Bertoldi, 101 anni, che ha vissuto i lager nazisti e i gulag sovietici. Un uomo […]
“Famiglie SMA”. Domani e domenica in piazza a Figline per sostenere la lotta all’Atrofia Muscolare Spinale

Torna, come ogni anno, a Figline Valdarno, l’iniziativa organizzata da “Famiglie SMA”, un’associazione di genitori in prima linea, da anni, per combattere una malattia genetica rara, l’atrofia muscolare spinale. Domani e domenica l’associazione “riempirà” le principali piazze italiane con “La scatola dei sogni 2019″. Un grande evento per proseguire l’impegno a favore della ricerca contro […]