Ex dipendenti Enel danno vita all’associazione “Amici della Miniera” e collaboreranno per iniziative all’interno dell’area mineraria

Una sinergia per lo sviluppo sostenibile dell’area mineraria di Cavriglia. E’ questo l’obiettivo della convenzione firmata in questi giorni tra Enel e la neonata associazione di promozione sociale “Amici della Miniera” di Santa Barbara, formata da ex dipendenti dell’azienda elettrica che hanno lavorato in questo luogo. Associazione che si ispira ai principi di democraticità e […]
L’Ivv oggi riaccende i forni. Confermata la ripresa della produzione il 13 giugno

L’Ivv riparte. Dopo tre mesi di stop la storica azienda del vetro di San Giovanni, questa mattina, inizierà a riaccendere i forni per riprendere poi la produzione il 13 giugno. Come ha ricordato il presidente Simone Carresi, sono infatti necessarie almeno due settimane affinchè i macchinari entrino a pieno regime. Una notizia importante per l’Industria […]
Prosegue la digitalizzazione delle scuole di San Giovanni. Consegnati sei hot spot alla Masaccio e alla Marconi

Nelle scuole di San Giovanni internet va sempre più veloce. Il processo di digitalizzazione, a seguito anche della grave emergenza di questi ultimi due anni, corre speditamente. Nei primi mesi della pandemia la Regione Toscana ha predisposto un bando per permettere di portare la fibra in tutti gli istituti scolastici. Il Comune di San Giovanni […]
In Valdarno un nuovo corso di eccellenza post diploma per la sostenibilità del Made in Italy

Sono state presentate questa mattina a Montevarchi una serie di opportunità formative di eccellenza per formare figure tecniche altamente qualificate nel settore manifatturiero in Valdarno: moda, oro, design e packaging è infatti la nuova proposta post diploma di Fondazione ITS Energia e Ambiente, attualmente in fase autorizzativa. Vi hanno aderito aziende importanti come Prada, Lem […]
E’ tornato a casa il paziente affetto da vaiolo delle scimmie che era ricoverato all’ospedale San Donato

Il paziente di 32 anni di Arezzo, rientrato da una vacanza alle isole Canarie, e risultato positivo al vaiolo delle scimmie il 20 maggio scorso, dopo un ricovero durato 11 giorni, è rientrato al casa. Lo ha comunicato la direzione del reparto di malattie infettive dell’ospedale San Donato. L’uomo è stato dimesso in buone condizioni […]
Figline Incisa, procedura semplificata e tariffe dimezzate per la collocazione dei tavoli all’aperto

Una comunicazione in forma semplificata e una planimetria:questi i due documenti richiesti dal Comune di Figline Incisa per completare la procedura per la richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico. Bar, ristoranti, gelaterie e le altre attività di somministrazione (ma non solo queste) potranno compilare il modulo, firmarlo digitalmente (è possibile la procura) e inviarlo […]
La Conferenza dei Sindaci del Valdarno incontra l’Ente nazionale sordi per migliorare la fruizione dei servizi sanitari

Conoscere le difficoltà nella fruizione dei servizi sanitari e trovare adeguate soluzioni sono stati gli argomenti al centro della riunione di stamani nella Sala consiliare di Terranuova tra la Conferenza dei Sindaci del Valdarno e l’Ente nazionale sordi, sezione di Arezzo. “È stato un importante momento di condivisione delle problematiche vissute dalle persone affette da […]
Una serata per Maura, giovane mamma valdarnese che lotta contro una grave malattia

Maura Corazzi è una giovane mamma di Laterina con tre bellissimi figli e un marito, Luciano, che non l’ha mai lasciata sola. Da dieci anni lotta contro una malattia che giorno dopo giorno si è presa un pezzo di lei. Oggi è costretta a vivere in un letto d’ospedale e comunica con gli occhi tramite […]
La Rai cambia la frequenza trasmessa dall’impianto di Monteluco. Necessaria la risintonizzazione delle tv in gran parte del Valdarno

La Rai ha spento questa mattina la frequenza 27 che trasmette i canali Rai dal ripetitore di Monteluco, nel comune di Gaiole in Chianti, e ha acceso il 30. I televisori che hanno le antenne puntate su Monteluco, e sono diverse, da Montevarchi a Terranuova, da San Giovanni a Loro Ciuffenna, da Castelfranco Piandiscò, a […]
Giovani architetti valdarnesi firmano Desko, l’evoluzione multimediale e “green” degli arredi di parchi e giardini

Porta la firma di quattro giovani architette valdarnesi “Desko”, l’open desk per il lavoro e lo studio all’aperto. Maria Vittoria Arnetoli, Elisa Belardi, Elena Gelli e Camilla Tinti sono le progettiste del prototipo del nuovo arredo urbano presentato di recente alla Fiera Didacta di Firenze. E’ una sorta di panchina multifunzionale, autosufficiente sotto il profilo […]