Monsignor Simoni sarà sepolto nella “sua” Castelfranco di Sopra. Lo piange l’intera comunità

Sarà sepolto nel paese dov’era nato 85 anni fa, Castelfranco di Sopra, monsignor Gastone Simoni vescovo emerito di Prato morto ieri a Fiesole. Ad annunciare la notizia gli amministratori del Comune unico dell’altopiano valdarnese che si sono uniti al lutto per la scomparsa di un loro concittadino tra i più amati e stimati per la […]
La salma di mons. Simoni sarà esposta a Fiesole: oggi alle 21 una veglia di preghiera in cattedrale. Mercoledì i funerali a Prato

Ha suscitato profondo in cordoglio in Valdarno la notizia della morte del Vescovo emerito di Prato mons. Gastone Simoni, originario di Castelfranco di Sopra. Si è spento ieri sera all’età di 85 anni nella casa di cura di Villa Torregiani a Fiesole dove era ricoverato da metà agosto per un ictus che non gli ha […]
Serristori, in estate liste di attesa per la chirurgia ridotte del 10%

L’ospedale Serristori di Figline ha registrato nel periodo estivo un aumento degli interventi chirurgici eseguiti di almeno tre volte rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti, con una diminuzione delle liste di attesa del 10%. Questi positivi risultati- fanno sapere dalla Direzione Sanitaria della Asl Toscana Centro- sono stati raggiunti grazie a un lavoro in […]
Nuovo hub a Firenze per i bus extraurbani. Collegheranno il capoluogo toscano anche con il Valdarno

Giovedì 1° settembre verrà attivato il secondo hub per i bus extraurbani dell’area fiorentina che collegano il capoluogo toscano con l’hinterland dell’Empolese-Valdelsa, Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino e Valdarno Aretino. L’attivazione avviene a seguito dell’obbligo contrattuale inserito nella gara su richiesta del Comune di Firenze. L’hub sarà istituito nel Piazzale Montelungo nei pressi […]
Superenalotto. A Montevarchi centrati quattro “5” per un totale di 69 mila euro

La dea bendata, ancora una volta, sorride al Valdarno, grazie ad una vincita al Superenalotto che ha sfiorato i 70.000 euro. Nel concorso del 27 agosto sono stati infatti centrati quattro “5”, quattro “30”, quaranta “3” e dieci “2”, per un totale di euro 69.631,28. Le giocate vincenti sono state convalidate nella tabaccheria di via […]
Nuovo Comandante al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Giovanni Valdarno

Il S.Ten. Tommaso Forziati è il nuovo Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Giovanni Valdarno. Subentra al Cap. Lucio Iannarelli, congedato per sopraggiunti limiti di età. Nato a Napoli 51 anni fa, il S. Ten. Forziati, nel settembre del 1993 ha iniziato la carriera militare, frequentando il Corso Carabinieri Effettivi e, […]
Incidente nel tratto valdarnese dell’A1. Circolazione in tilt

Un incidente stradale che si è verificato nelle prime ore della mattina, al km 315, tra i caselli di Incisa Reggello e Firenze Sud, direzione nord, ha provocato il caos. Complice anche la piena ripresa dell’attività lavorativa e l’inizio settimana, moltissime auto e mezzi pesanti si sono messi in marcia fin dall’alba di stamani. Inevitabili […]
Il candidato dei 5 Stelle Pierazzi: “Salario minimo a 9 euro all’ora e riduzione dell’orario di lavoro”

“Paghe orarie che spesso non raggiungono i 3 o i 4 euro l’ora. La piaga sociale che ad oggi colpisce più di 4 milioni e mezzo di italiani è il salario minimo al di sotto della soglia di dignità”. Lo chiede Tommaso Pierazzi candidato valdarnese del Movimento 5 Stelle alla Camera, che punta il dito […]
Corso sulle filiere alimentari di qualità. Open Day alla Fattoria di Rendola

Il 1 settembre prossimo la Fattoria di Rendola a Montevarchi ospiterà l’Open Day di presentazione del corso ITS “Tecnico per la valorizzazione e il marketing delle filiere agroalimentari di qualità”, il nuovo percorso formativo d’eccellenza che si svolgerà nella città valdarnese. L’iniziativa è rivolta in particolare ai ragazzi e alle famiglie, che potranno conoscere il […]
Mercoledì 7 settembre torna a San Giovanni la festa della Rificolona. Iscrizioni aperte dal 30 agosto

Mercoledì 7 settembre torna l’appuntamento con la Festa della Rificolona, che si svolgerà nella consueta cornice di piazza Masaccio. Al concorso potranno partecipare 15 rificolone e 15 zucche e le prenotazioni si apriranno Martedì 30 agosto. Prima di approfondire il programma dell’evento è opportuno ricordare da dove nasce questa tradizione che accomuna la città di […]