Ivv. Ieri il Cda ha deliberato lo spegnimento dei forni. Intanto il 7 settembre video call con la Regione

Detto fatto. Ieri mattina il consiglio di amministrazione dell’Ivv di San Giovanni ha formalizzato quello che era stato annunciato, ovvero lo stop alla produzione almeno fino a Natale. Poi si vedrà. Sono tre i forni in funzione. Il primi due saranno spenti il 10 settembre e ci vorranno due settimane per lo spegnimento definitivo. Il […]
San Giovanni: gas alle stelle e sale la preoccupazione anche per la Polynt. Produzioni fuori mercato per i costi esorbitanti. Martedì un vertice con i sindacati

Il caro energia e la corsa inarrestabile del prezzo del metano mette a rischio anche la Polynt, l’azienda chimica che nello stabilimento di via del Pruneto a San Giovanni produce anidride ftalica, resine poliestere e plastificanti e occupa 241 persone. A lanciare l’allarme è stato Rosario Valido, Amministratore delegato del gruppo che ha sede a […]
Una tragica contabilità….I pericoli dell’ ex strada statale 69, fra Figline e San Giovanni

L’ex strada statale 69 fra Figline e San Giovanni continua a mietere vittime, giovani e meno giovani. L’ultimo in ordine di tempo un 52enne motociclista , molto nel tardo pomeriggio di ieri. Da quando sono nato (non un giorno fa…) la spicciola tragica contabilità cresce con un lunghissimo elenco di persone, molte conosciute, se non […]
Il presidente Giani a Terranuova per il 685° anniversario della fondazione della città

Terranuova celebra oggi i 685 anni dalla sua fondazione con un grande evento che ha visto anche la presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Alle 18, infatti, in sala consiliare, si è tenuta una seduta straordinaria del consiglio comunale. Per l’occasione è stata consegnata l’onorificenza Poggio Bracciolini ad alcune realtà del territorio che […]
A Figline Incisa prosegue la messa in sicurezza dopo il maltempo del 18 agosto

A Figline Incisa stanno andando avanti in questi giorni gli interventi di messa in sicurezza nei giardini e nelle aree verdi del territorio a seguito del downburst che si è verificato lo scorso 18 agosto. Il downburst è un fenomeno che si verifica quando colonne d’aria fredda si stacca dalle nubi e si scarica al […]
180 km di interventi nelle aste di fiumi e torrenti. Il lavoro estivo del Consorzio di Bonifica

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno continua gli interventi, partiti nel luglio scorso, per la messa in sicurezza idraulica del territorio. Lavori che hanno interessato 180 km di aste fluviali. Tanti i cantieri già chiusi, ancora aperti o in fase di attivazione per preparare il reticolo a sopportare con maggiore efficienza le piogge autunnali. […]
Covid, isolamento ridotto a 5 giorni. Uscita solo con tampone negativo

Isolamento ridotto a cinque giorni, ma solo in assenza di sintomi da almeno 48 ore e uscita dall’isolamento soltanto con tampone negativo. Anche in Toscana entrano in vigore le nuove disposizioni per la gestione dei casi positivi al Covid, rese note oggi con la circolare del ministero della Salute. Le nuove regole, come speficato dall’assessorato […]
Serristori, parte la progettazione per il “Punto di accoglienza”. Sinergia fra Calcit e direzione del presidio

Con l’approvazione da parte della Asl Toscana Centro, prende ufficialmente il via l’iter progettuale per la realizzazione del “Punto di incontro e socializzazione” esterno all’Ospedale Serristori di Figline. Si concretizza così un’idea fortemente voluta dalla direzione del presidio, in collaborazione con il Calcit Valdarno Fiorentino. “Questa iniziativa – spiega Mario Bonaccini, presidente della Onlus di […]
Reggello. Il Centrodestra sul comunicato di Reggello Viva: “come il Gattopardo”

“Esilarante il comunicato stampa di Reggello Viva, che dice di far propaganda per il terzo polo in occasione delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ma anche no: insomma,a Reggello l’importante è collaborare con il PD per non far scricchiolare maggioranza e poltrone, però la popolazione sappia che a loro piacciono Renzi e Calenda.” Le […]
La giovane macellaia valdarnese Anna Moretti negli Usa per il campionato mondiale dei butcher

Sfiderà i migliori macellai del mondo Anna Moretti, conosciuta e apprezzata macellaia montevarchina, che è stata convocata per il Campionato Mondiale dei butcher che si svolgerà a Sacramento, in California. Oltre al classico in bocca al lupo da parte di Confcommercio, Anna è sostenuta anche dall’assessore regionale alle attività produttive Alessandro Marras. Saranno solo due, […]