Reggello. Cagnolino caduto nella tana di un istrice viene liberato dai Vigili del Fuoco

Cagnolino cade dentro la tana di un istrice e non riesce ad uscire. Viene liberato dai Vigili del Fuoco di Figline. E’ successo questo pomeriggio a Reggello. I pompieri figlinesi per mezzo di una telecamera in dotazione alle squadre USAR (Urban Search And Rescue) per la ricerca in macerie giunta dalla sede centrale, sono riusciti […]
La denuncia dell’Enpa. “Hanno sparato ad una gatta, che poi è stata gettata ancora viva in un cassonetto a Cavriglia”

L’Enpa Valdarno ha denunciato un altro fatto molto grave avvenuto nel comune di Cavriglia. Una gatta sterilizzata, domestica, è stata trovata questa mattina in un cassonetto, ferita. Alla micia, come hanno spiegato i volontari dell’associazione, qualcuno ha sparato. Poi è stata gettata, ancora viva, nel contenitore dei rifiuti. E’ accaduto in località Potine. L’animale è […]
Aumenti Tari. Polemiche a Montevarchi. L’assessore Bucciarelli. “La causa è l’applicazione del metodo Arera. Noi eravamo contrari”

A Montevarchi stanno arrivando le bollette della Tari e soprattutto sui social monta la protesta, con cittadini in aperta polemica per il notevole incremento delle tariffe. Sulla vicenda è intervenuta in queste ore Cristina Bucciarelli, assessore al bilancio e ai tributi, che ha spiegato le motivazioni di questa impennata. “Malgrado gli sforzi effettuati in questi […]
Aperta la rotatoria sulla Provinciale 87 per la nuova viabilità di Vaggio

E’stata completamente aperta al traffico alle 13 di oggi la rotatoria sulla SP 87 per la nuova viabilità di Vaggio nei comuni di Castelfranco Piandiscò e Reggello. I lavori per la realizzazione della rotonda sono stati fermi per alcune settimane a causa di problemi tecnici dovuti all’aumento dei prezzi dei materiali per i lavori pubblici.Problemi […]
A San Giovanni due delegazioni dalla Palestina per la formazione specialistica in tema di raccolta e smistamento di rifiuti

Studio e scambio di esperienze durante gli incontri di questa mattina al centro di Geotecnologie di San Giovanni Valdarno nell’ambito del progetto “Bethlehem Green City: verso un modello virtuoso di sostenibilità ambientale”, incentrato sul sistema di gestione e riciclaggio dei rifiuti e di raccolta, smistamento e trattamento del prodotto, così da poter approfondire le opportunità […]
San Giovanni. Quota rosa da record. Sindaco, vice sindaco, presidente e vice del consiglio comunale sono donne

A San Giovanni le quote rosa sono pienamente rispettate. Non solo. La città di Masaccio può contare su un piccolo record. Sindaco, vice sindaco, presidente e vice presidente del consiglio comunale sono infatti donne. E in giunta tre su cinque rappresentano il cosiddetto “gentil sesso”. Un trend rafforzato dalla recente nomina di Elena Spadaccio, area […]
Il percorso della Setteponti diventa un progetto pilota nazionale grazie a Slow Food

Il tracciato collinare della Setteponti, vero paradiso per gli amanti della bicicletta ma anche per chi vuole scoprire un paesaggio incantato, tra case coloniche e olivi secolari, è stato individuato tra i dodici progetti pilota nazionali della Fondazione Slow food e presentato ufficialmente nel corso di Terra Madre Salone del Giusto, il grande evento che […]
Un fondo del Pnrr prevede risarcimenti per gli eredi dei massacri nazifascisti. Cavriglia coinvolta

Il 27 ottobre 2022 scadranno i termini per presentare la documentazione necessaria a ottenere un risarcimento, tramite uno speciale fondo del Pnrr, per gli eredi dei massacri nazifascisti. Anche il Comune di Cavriglia fu vittima di queste stragi, ma è bene sottolineare che, molto probabilmente, i risarcimenti riguarderanno solo chi ha sentenze passate in giudicato […]
Figline Incisa, arriva “Motivarte”. Messaggi motivazionali attraverso i manifesti di Enrica Mannari

“MotivArte – l’arte scende in strada” è un progetto nazionale di arte pubblica, promosso dalle creative mentor, artista e designer livornese, Enrica Mannari che ha messo a disposizione del Comune di Figline Incisa la sua creatività per realizzare dei manifesti con messaggi motivazionali, da affiggere in più tranche su tutto il territorio fino al 28 […]
Il docufilm ispirato al libro di Filippo Boni “Muoio per te” al Valdarno Cinema Film Festival

Il docufilm “I giorni dell’Apocalisse”, ispirato al libro di Filippo Boni “Muoio per te”, legato alle stragi nazifasciste del Comune di Cavriglia, è stato selezionato per l’edizione 2022 del Valdarno Cinema Film Festival e sarà presentato ufficialmente e proiettato giovedì 6 ottobre alle 18 al cinema teatro Masaccio di San Giovanni. Il lavoro è stato […]