Figline Incisa, via libera al Bilancio di previsione 2023. Nessun aumento per le tariffe e via ai progetti per transizione digitale ed ecologica

Ammonta ad oltre 46 milioni di euro la manovra approvata ieri sera nella seduta del Consiglio comunale di Figline Incisa.Una manovra che, come afferma l’Amministrazione comunale, consente di far partire subito investimenti e progetti per il nuovo anno, nonostante le difficoltà dettate dalla crisi energetica e dall’inflazione: due temi che avranno profonde ripercussioni anche sugli […]
Opere idrauliche anti alluvione. Come è messo il Valdarno Aretino

Sono passati più di 56 anni dall’alluvione di Firenze, ma ogni volta che l’Arno si ingrossa, soprattutto i più anziani, non possono non ricordare quelle devastazioni del 1966. Nei giorni scorsi, la pioggia insistente, ha creato più di una preoccupazione ma per fortuna, in Valdarno, a parte qualche piccolo intervento, la situazione è rimasta sotto […]
Interventi di consolidamento del ponte di Piantravigne. Importo complessivo dei lavori 505 mila euro

Con un investimento complessivo di oltre 500 mila euro verranno avviati interventi – già annunciati nei mesi precedenti – di consolidamento del ponte della frazione di Piantravigne del comune di Terranuova Bracciolini. Una parte del costo (275 mila euro) è sostenuta con risorse del Pnrr, mentre la restante parte (230 mila euro) con risorse interne […]
Figline, iniziati i lavori di rifacimento del tetto della palestra di San Biagio. Saranno installati anche dei pannelli fotovoltaici

Manutenzione straordinaria della palestra comunale di San Biagio a Figline, dove è iniziato l’intervento di rifacimento della copertura. I lavori prevedono anche l’installazione di un impianto fotovoltaico, per un costo complessivo di 130mila euro interamente finanziato da un fondo ministeriale per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. L’operazione si concluderà nel prossimo mese di gennaio.Gli interventi […]
Raccolta differenziata. A Terranuova nel 2021 un +5,28% e superato l’obbiettivo di legge del 65%

Secondo i dati raccolti, certificati e diffusi nei giorni scorsi dall’ARRR, l’Agenzia regionale recupero risorse, nel comune di Terranuova Bracciolini si registra una percentuale di raccolta differenziata al 65,58% nel 2021. Terranuova, con un incremento del 5,28%, si colloca quindi tra i Comuni virtuosi della provincia di Arezzo, superando anche l’obbiettivo di legge del 65%. […]
Terranuova Bracciolini. Allo stadio Matteini previsti lavori di efficientamento energetico alle torri faro

Allo stadio “Mario Matteini” di Terranuova Bracciolini, con un investimento di 90 mila euro, finanziato con fondi del PNRR, verrà migliorata l’efficienza energetica all’interno dell’impianto sportivo comunale, con lavori di “relamping”. Dunque un intervento di “sostituzione” dell’illuminazione tradizionale con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo. Verranno infatti completamente sostituiti i 26 proiettori esistenti […]
Cambio della guardia al vertice dei Vigili del fuoco di Arezzo. Arriva l’ingegner Roberto Bonfiglio

Cambio della guardia al vertice dei Vigili del fuoco di Arezzo. Da ieri l’ingegnere Roberto Bonfiglio è il nuovo comandante e succede all’ingegner Pietro Vincenzo Raschillà. Laureato in Ingegneria dei Materiali nell’anno accademico 2001/2002 con il massimo dei voti, Bonfiglio ha lavorato come ricercatore al CNR e, dopo aver ottenuto il dottorato di ricerca in […]
Cavriglia. La dottoressa Camici cessa l’attività. Gli assistiti dovranno scegliere un altro medico anche fuori zona

La dottoressa Laura Camici, medico con ambulatorio a Cavriglia, nella giornata di ieri ha cessato la sua attività, avendo raggiunto l’età pensionabile. Circa 1.400 gli assistiti, che adesso dovranno scegliere un altro medico. Varie le modalità: – dal sito DELLA ASL TOSCANA SUD EST – scrivendo una mail ad anagrafevaldarno@uslsudest.toscana.it – telefonando al n. 0564.483777, dal lunedì […]
Il sangiovannese Imperiosi eletto in commissione affari europei del Consiglio Nazionale Giovani

Sabato 17 dicembre, durante l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale Giovani, i delegati di decine di associazioni, sindacati e partiti diversi hanno dato la loro fiducia eleggendo nella Commissione Affari europei e cooperazione il giovane sangiovannese Riccardo Imperiosi. Per lui, da sempre attivo anche sulla scena politica e associativa del territorio, questo rappresenta non un traguardo, […]
Il 23 dicembre tornano a San Giovanni gli artisti di strada

Nuovo appuntamento con gli artisti di strada a San Giovanni grazie all’iniziativa “XMAS Shopping&Spettacoli”, il contenitore natalizio ideato dal Centro Commerciale Naturale Vie di San Giovanni, la collaborazione di Confcommercio, il patrocinio di Comune di San Giovanni Valdarno, Pro Loco e il sostegno di Banca del Valdarno, Duferco Energia e Moretti. Venerdì 23 dicembre, nel […]