Treni e disagi. Il Comitato pendolari del Valdarno chiede un’audizione in Consiglio Regionale

Un’audizione in Consiglio Regionale: a chiederla il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima per illustrare alla Quarta Commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, la situazione dei pendolari del Valdarno fiorentino e aretino e del trasporto ferroviario sulla linea aretina. Il Comitato chiede inoltre che l’audizione si tenga possibilmente nella data del 25 gennaio, quando Rfi e Trenitalia e […]
Sergio De Caprio, montevarchino, il Capitano Ultimo, commenta l’arresto di Messina Denaro. “La mafia non passa”

“Oggi è un giorno buono per tutti! La mafia non passa”. Lo ha scritto, in un tweet, Sergio De Caprio, montevarchino di nascita, conosciuto come il Capitano ‘Ultimo’ che il 15 gennaio 1993, a capo dell’unità Crimor dei Ros dei Carabinieri, arrestò Totò Riina. E lo ha detto con grande compiacimento, commentando quanto avvenuto stamani […]
L’arresto di Matteo Messina Denaro. Giani: “Oggi è un bel giorno per la Repubblica”

“Oggi è un bel giorno per la Repubblica e il primo pensiero non può che andare alle vittime della strage dei Georgofili e alle loro famiglie. L’arresto di Messina Denaro è un grande risultato per lo Stato e per i suoi servitori, magistrati e forze dell’ordine, ed un motivo di orgoglio per tutta la comunità […]
Pioggia e neve oltre i 1000 metri in Appennino. Ma le temperature rimangono miti in pianura. Le ultime dal Lamma

Maltempo in arrivo in Toscana, con piogge diffuse e neve in montagna. Ci sarà anche vento forte di Libeccio e mareggiate. Questo l’ultimo aggiornamento di stamani del Lamma Toscana.
Forte perturbazione in arrivo e scatta l’allerta meteo

Una perturbazione nord atlantica transiterà tra il pomeriggio di oggi, lunedì 16 gebbaio e domani, martedì 17 gennaio, con piogge e rovesci sparsi. Venti forti occidentali e mare molto mosso o agitato. Dal pomeriggio di oggi e per l’intera giornata di domani, martedì, piogge e temporali interesseranno gradualmente tutta la regione, a partire dai settori […]
Rincari carburanti. Gli Autobus Operator di Confartigianato. “Siamo rimasti con il cerino in mano”

Siamo rimasti con il cerino in mano, questa per noi è l’ennesima mannaia che si abbatte su un’attività che, da troppo tempo, sta scontando problemi esterni, indipendenti dalla nostra volontà”. Le parole di Valter Fabbri, presidente regionale e provinciale di Confartigianato Autobus Operator, sono un grido di allarme a difesa di un settore che dall’inizio […]
In scena al “Capodaglio” di Castelfranco “Bent”, storia di amore e omossesualità nella Germania nazista

In occasione del Mese della Memoria, al teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco di Sopra l’associazione culturale Masaccio ha portato questa mattina in scena “Bent”, pièce di successo dell’inglese Martin Sherman. Uno spettacolo che scuote le coscienze mettendo in scena un amore omosessuale nel contesto della Germania nazista e dei campi di concentramento. Fu rappresentata per […]
Terranuova. In attesa della “Giornata della Memoria” eventi di approfondimento questo mese di gennaio

A Terranuova Bracciolini il mese di gennaio sarà dedicato all’approfondimento di storie drammatiche, che si rifanno all’epoca nazifascista. Si parte venerdì 20 gennaio alle 21,15, all’Auditorium Le Fornaci, con la messa in scena della nuovissima versione di “Hess”. Viene riprodotta la cella carceraria di Spandau, a Berlino, dove è rinchiuso alla fine degli anni ‘80, […]
Ecco gli orari di apertura e i turni di servizio notturni e festivi delle Farmacie rurali di Ambra, Badia Agnano, Bucine, Levane e Mercatale

A fine dicembre è arrivata al Comune di Bucine una proposta avanzata dai titolari delle farmacie di Ambra, Badia Agnano, Bucine, Levane e Mercatale Valdarno riguardante gli orari di apertura e i turni di servizio delle farmacie per l’anno 2023. Dopo il parere favorevole della Asl Toscana sud est sono state definite le modalità di […]
Addio alla Lollo, icona italiana. Era molto legata alla Toscana

È morta a 95 anni di età Gina Lollobrigida, una delle ultime icone del cinema italiano, quando tutto era diverso e l’Italia reduce dalla guerra guardava con occhi spalancati un mondo nuovo. I cinema si riempivano per vedere gli attori americani e quelli di casa nostra. Era il tempo delle donne cosiddette “maggiorate”, da una […]