La salma di Joel Ramirez Seipio in attesa dell’autopsia. Intanto le indagini vanno avanti celermente

Proseguono le indagini della compagnia dei Carabinieri di San Giovanni Valdarno per riuscire ad individuare l’autore dell’omicidio che ieri mattina ha stroncato la vita del trentottenne domenicano Joel Ramirez Seipio al di fuori da un locale in zona Poggilupi a Terranuova Bracciolini. Sono state passate al setaccio tutte le immagini di videosorveglianza dell’azienda che confina […]
Serristori, i Cobas contro la realizzazione della Casa e l’Ospedale di Comunità. “Sperpero di soldi pubblici per un nuovo carrozzone”

I Cobas tornano a farsi sentire sull’ospedale Serristori e sui futuri progetti messi in campo da Asl e Regione stigmatizzando la realizzazione della nuova Casa della Comunità e Ospedale di Comunità di Figline Incisa. “Il carrozzone, pardon il ‘nuovo edificio’- scrivono i Cobas- verrà realizzato all’interno dell’area ospedaliera Serristori. Secondo i fautori dello smantellamento e/o […]
Chiassai Martini incontra gli studenti del settore moda dell’Ipsia Marconi di San Giovanni trasferitisi temporaneamente a Montevarchi dopo il crollo del soffitto della loro scuola

Questa mattina il Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini e il Dirigente scolastico dell’Isis Valdarno Roberto Santi si sono recati al Centro Pastorale Guido Guerra di via dei Mille a Montevarchi per il primo giorno di scuola per le studenti e gli studenti del settore moda dell’Ipsia Marconi, a seguito del trasferimento a Montevarchi dopo […]
“Eri un bravissimo ragazzo”. Montevarchi piange la morte di Joel

Una comunità in lutto per la morte di Joel Ramirez Seipio, il giovane di 38 anni ucciso all’alba di ieri mattina di fronte a un locale in zona Poggilupi a Terranuova Bracciolini. Dominicano di origine, abitava a Montevarchi e si era integrato perfettamente. Molti lo conoscevano e non era difficile imbattersi in lui, magari mentre […]
600 firme raccolte per l’area verde di Montevarchi

“Siamo sempre più convinti e determinati nel percorrere l’iniziativa che abbiamo intrapreso attraverso cui chiediamo che l’area che insiste tra viale Cadorna, Via Fratelli Cervi e Viale Diaz non venga data in concessione perché ne snaturerebbe la funzione sociale che ha acquisito nel tempo”. Lo hanno detto i promotori della petizione organizzata a Montevarchi per […]
A Figline Incisa controlli straordinari dei Carabinieri. Due sanzioni per guida in stato di ebbrezza e una segnalazione per detenzione di sostanza stupefacente

Due automobilisti sanzionati per guida in stato di ebbrezza e uno segnalato alla Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente. Questo il bilancio di un pomeriggio di serrati controlli svolti dai Carabinieri del Comando Compagnia di Figline Valdarno che, con l’impiego di diverse pattuglie delle Stazioni e con il supporto dei Carabinieri delle Compagnie di Intervento […]
IP Marconi. Le liste civiche sangiovannesi attaccano Vadi. “Se c’è batta un colpo”

“Gli indirizzi Moda ed Estetisti dell’IP Marconi hanno trovato “casa” a Montevarchi grazie al sollecito interesse dei dirigenti e del Sindaco di Montevarchi ed alla disponibilità della Parrocchia. Auguriamoci da sangiovannesi che lo spostamento sia temporaneo e che col tempo le classi ritrovino la via di San Giovanni…” Lo hanno detto le liste civiche, a […]
Bucine. Presentato il “Valdambra Trail. Il Sindaco Benini puntualizza. “Il Comune di Montevarchi non ha alcun ruolo”

Torna il 6, 7 e 8 ottobre Valdambra Trail, iniziativa rivolta a sportivi, amanti della natura e appassionati di buon cibo. L’evento è stato presentato questa mattina in Comune a Bucine. Per l’occasione il territorio si animerà di numerose iniziative collaterali oltre a quelle puramente sportive, a partire da venerdì prossimo con l’incontro “Sport, inclusione, […]
Messa in sicurezza area Lerose. Si viaggia verso la bonifica

Dopo la conclusione dei lavori di messa in sicurezza dell’area dove sorge l’impianto di frantumazione inerti “Lerose S.r.l.” a Levane, nel comune di Bucine, al centro dell’inchiesta sullo smaltimento illecito di keu, i residui di lavorazione dei fanghi di conceria di Santa Croce sull’Arno, adesso manca la bonifica, ma questa mattina il sindaco di Bucine […]
“Sentieri puliti in Pratomagno”. Raccolti 90 chili di rifiuti abbandonati dai volontari chiamati a raccolta dal Cai Valdarno

Sentieri puliti in Pratomagno. Ieri decine di volontari hanno risposto all’appello del Cai Valdarno Superiore e si sono presentati per la maxi operazione di pulizia partita dall’area di sosta Fonte del Duca, una delle più amate e frequentate dagli appassionati delle montagne locali. In tre ore di lavoro gli eco-spazzini hanno raccolto circa 90 chili […]