Una mostra fotografica in ricordo di padre Focardi. Rignano ricorda il suo vescovo

Rignano ricorda uno dei suoi cittadini più illustri: Padre Francesco Focardi, morto l’11 gennaio del 2022 in Bolivia dove da decenni portava avanti la sua missione e dove era stato anche nominato vescovo. Dalla cittadina del valdarno fiorentino, dove era nato il 9 febbraio del 1949, aveva portato il suo messaggio concreto di pace e […]
Tour de France 2024: firmato l’accordo ufficiale la partenza da Firenze

Un appuntamento senza precedenti per il Tour de France, la più importante competizione ciclistica al mondo e uno dei tre massimi eventi sportivi internazionali, che prenderà il via dall’Italia nel 2024. Ieri mattina appuntamento importante a Roma, a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, dove è stato firmato il Protocollo d’accordo per l’organizzazione […]
Licei di San Giovanni, iscrizioni in crescita per l’anno scolastico 2023-2024. La Dirigente: “Grazie docenti!”

Grande risultato nelle iscrizioni per i Licei Giovanni da San Giovanni. Anche per il prossimo anno scolastico 301 studentesse e studenti hanno scelto i Licei “Giovanni da San Giovanni”, le iscrizioni sono in crescita rispetto allo scorso anno. I Licei si confermano così scuola di qualità, nella quale gli studenti e le famiglie ripongono la […]
I licei di San Giovanni hanno ospitato il concerto finale della Masterclass di pianoforte dell’Accademia Musicale Valdarnese

I Licei Giovanni da San Giovanni hanno ospitato nella mattinata di sabato 28 gennaio il concerto finale della Masterclass di Pianoforte dell’Accademia Musicale Valdarnese a cura del maestro Manuel Tevar. Alla presenza del maestro Andrea Turini si sono esibiti, nella hall della scuola, i pianisti Thomas Baroni con la sonata in Do maggiore op.53 di Ludwig […]
Il sangiovannese Imperiosi eletto in commissione affari europei del Consiglio Nazionale Giovani

Sabato 17 dicembre, durante l’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale Giovani, i delegati di decine di associazioni, sindacati e partiti diversi hanno dato la loro fiducia eleggendo nella Commissione Affari europei e cooperazione il giovane sangiovannese Riccardo Imperiosi. Per lui, da sempre attivo anche sulla scena politica e associativa del territorio, questo rappresenta non un traguardo, […]
Ieri a San Giovanni inaugurata la nuova casa accoglienza “Suor Eleonora Gori”

E’ stata inaugurata ieri a San Giovanni Valdarno la nuova casa accoglienza “Suor Eleonora Gori”, situata al primo piano dell’ex convento delle Suore Stimmatine. Era presente anche il vescovo di Fiesole Monsignor Manetti che ha provveduto alla benedizione dei locali. La casa è provvista di sette camere per altrettanti nuclei familiari, oltre a spazi comuni […]
“Regalo sospeso”. A San Giovanni ultimi giorni per far sorridere i bambini meno fortunati

A San Giovanni, da tre anni, è attivo un progetto che fa sorridere i bambini meno fortunati. E’ l’iniziativa denominata “Il regalo sospeso”, che consente ai ragazzi delle famiglie più in difficoltà di ricevere un dono. Per tutto il periodo dell’ Avvento sarà possibile infatti acquistare, negli esercizi commerciali aderenti un regalo in più da […]
Grande inizio per il Caffè Artistico-Letterario in presenza dei licei di San Giovanni

Sabato 17 dicembre la scrittrice Alessandra Cardi ha presentato il suo primo romanzo, “Onda di piena”, un romanzo di formazione dai tratti noir e che, allo stesso tempo, ricostruisce uno degli eventi più drammatici che ha segnato la storia di Firenze degli anni ’60, ossia l’alluvione del novembre 1966. Nella cornice dell’Aula Magna del Centro […]
Pranzo conviviale per il fan club di Vincenzo Albanese. Alte le aspettative per il 2023 del corridore valdarnese

Si è rinnovata per il sesto anno consecutivo la festa del fan club dedicato a Vincenzo Albanese, il corridore reggellese che ormai è si è affermato nel panorama professionistico delle due ruote italiane. Oltre 130 i partecipanti a questa giornata conviviale tra i quali il primo cittadino Giunti che si sono ritrovati in un noto […]
San Giovanni. Si laurea a 54 anni l’ex assessore Corsi: “Dopo 5 anni in giunta, non è stato difficile riprendere gli studi…”

Il momento della laurea è sicuramente uno dei più emozionanti del percorso di crescita di ogni persona. Molto spesso siamo abituati ad osservare sotto le lucenti corone d’alloro giovani ragazzi e ragazze che si avviano a grandi passi verso l’età adulta. È sicuramente più raro, e forse per questo ancor più strabiliante, veder completare il […]