Non rappresenta soltanto il risultato di un percorso didattico sfociato in un’esposizione di notevole impatto emotivo, ma il frutto concreto della creatività e delle competenze degli studenti. Lo specchio delle loro emozioni, delle passioni, dei desideri, della loro visione di adolescenti del mondo al quale si aprono.
La mostra “Home”, che prende vita dall’omonimo progetto realizzato nell’anno scolastico appena concluso dalla 3^ D del Comprensivo Masaccio, ha coinvolto l’intero Consiglio di classe di cui è coordinatrice la docente Ilaria Valli. Proposto e coordinato in ogni sua fase dalla docente del corso di Tecnologia Martina Posfortunato, prende spunto dal significato della casa come nido che accoglie al suo interno la personalità unica di ogni studente.

L’aggregazione delle singole case, poi, forma la piccola comunità chiamata “classe”. Ogni alunno è partito dalla realizzazione di un modellino interamente bianco di casetta, con una sola apertura dalla quale osservare il contenuto scelto come tema personale dall’autore.

Il lavoro progettuale, sottolineano le insegnanti, è stato “piacevolmente faticoso” con i ragazzi guidati a spaziare tra le varie discipline, rendendo concreta l’espressione “scuola delle competenze”.

Una didattica, quindi, che mette al centro gli apprendimenti degli alunni, i valori chiave di cittadinanza, le capacità critiche e le relazioni, stimolando chi apprende a progettare, collaborare e partecipare.

Gli allievi della 3^D hanno allestito anche la mostra visitata da tutte le componenti della Masaccio, compresi i bimbi più piccoli dell’Infanzia ed ha riscosso davvero un successo oltre ogni aspettativa.