Cerca
Close this search box.

Ciro Ginestra nuovo allenatore della Sangiovannese. E’ stato alla guida degli allievi della Salernitana

Naufragata la pista che portava a Pagliuca, la nuova dirigenza della Sangiovannese ha deciso di affidare la panchina azzurra ad un giovane, reduce da un’esperienza come allenatore nelle fila degli Allievi nazionali della Salernitana. Si tratta di Ciro Ginestra, nato a Pozzuoli il 3 agosto 1979. Nella sua lunga carriera da giocatore ha fatto male a molte difese avversarie. Attaccante di razza, ha giocato in società come Padova, Siena, Frosinone e Salernitana, di cui è stato anche capitano. Da ricordare anche alcune apparizioni nella nazionale italiana Under 17, Under 18 e Under 21. Il 20 gennaio 2015 ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato e ha intrapreso la carriera di allenatore, partendo dai giovanissimi e poi dagli allievi della Salernitana. Ginestra sarà presentato nei prossimi giorni.
Come previsto nelle ultime ore si era del resto definitivamente arenata la pista che portava a Guido Pagliuca e la scelta della dirigenza azzurra ha guardato all’ambiente campano dal quale peraltro saranno prelevati almeno quattro giovani da inserire come fuori quota settimanalmente. E’ dunque questa la prima mossa ufficiale della nuova Sangiovannese che ha avviato anche i colloqui con diversi giocatori per avere almeno la conferma della base del gruppo della scorsa stagione in vista della serie D 2016/17. Nel frattempo il neo presidente Fabrizio Sorvillo ed il suo vice Daniele Lami hanno anche incontrato dei rappresentanti del tifo organizzato per illustrare i piani societari a fronte del rinnovo della richiesta di massima trasparenza economica da anteporre anche ai risultati sportivi. Sono in stand by, passando ai giocatori, le posizioni di Vezzi e Buono, che sono stati i primi a parlare con la proprietà anche per le richieste ufficiali che sono arrivate loro nei giorni precedenti: oggi o al massimo lunedì toccherà poi a Mugelli, Pezzati e Regoli, verosimilmente la base da cui ripartire per il prossimo anno.
Intanto giungono anche prime voci sul raggruppamento, forse premature vista la possibilità per qualcuna delle toscane (NDR Grosseto) di ottenere il pass in Lega Pro, ma stavolta potrebbe essere il Granducato ad ospitare un raggruppamento a venti squadre, con le quattordici toscane, le tre umbre ed altrettante liguri.

Immagine tratta da www.tuttomercatoweb.com

Articoli correlati