Cerca
Close this search box.

Domani il professor Ferrari al Palagalli per la giornata finale di “Bright 2021!

Per lui sarà come tornare a casa, in un luogo molto caro nel quale ha vissuto importanti pagine di sport. Domani sarà l’ultimo giorno di Bright 2021, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la manifestazione ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si è tenuta anche a San Giovanni e al Palagalli ci sarà un ospite d’eccezione: il professor Mauro Ferrari. 62 anni, pioniere delle nanotecnologie applicate alla medicina, uno dei più influenti, stimati e importanti scienziati e ricercatori del mondo. Oggi è presidente e ceo di BrYet Pharma e membro decano del consiglio d’amministrazione di Arrowhead Pharmaceuticals. In precedenza, è stato presidente dello Houston methodist research institute e vicepresidente esecutivo dello Houston methodist hospital system, annoverato fra i 20 migliori ospedali negli Stati Uniti. Dal 1 gennaio all’8 aprile 2020 è stato presidente del Consiglio Europeo della ricerca. Inoltre, Mauro Ferrari è stato Senior associate dean e professore di medicina presso la Weill Cornell. Il suo legame con San Giovanni e con il Palagalli è legato agli anni del liceo classico, che frequentava a Firenze dove la famiglia si era trasferita per lavoro. Ha infatti giocato nel Galli, ed ha sempre considerato quell’esperienza una tappa fondamentale per la formazione del suo carattere, al punto tale da mantenere sempre, anche quando ormai era uno scienziato affermato in Usa, un rapporto continuativo e speciale con il Galli e con il suo allenatore di allora, Vincenzo Lorenzini.
Il professor Mauro Ferrari terrà questo sabato la conferenza – concerto “Scienza, musica e sport: tre modi per essere al servizio della comunità”, accompagnato dalla musica della sua Rhythm & Blues Band. Un evento curato dall’associazione culturale Calamita con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno.
“L’associazione culturale Calamita – ha detto il suo presidente Vincenzo Lorenzini, anche amministratore unico Ssd Palagalli – ha ritenuto di cogliere al volo l’opportunità offerta dall’assessore alla cultura Fabio Franchi di abbinare a Bright Night 2021 il concerto/conferenza che vedrà al centro del palco il grande scienziato e studioso dei farmaci antiblastici di tipo nano tecnologico, legato alla storia del Galli Valdarno. Nell’occasione l’amico Mauro Ferrari interverrà ai due eventi della mattina e del pomeriggio, col il contributo di Marino Firmani, figura affermata nel mondo del management sportivo e turistico. I due protagonisti sono stati invitati per mettere a fuoco un possibile gemellaggio tra il Centro di GeoTecnologie e la Calamita Sport Academy, l’ultima idea che mira a collegare la storia del Galli Valdarno con la tradizionale amicizia sportiva con gli ex atleti della Snaidero di Udine”.
La mattina, dalle 9,30, il professor Mauro Ferrari incontrerà gli studenti delle scuole superiori, mentre, dalle 16,30 alle 19,30, l’iniziativa sarà aperta a tutti i sangiovannesi ed agli iscritti alle associazioni cittadine. L’iniziativa è organizzata anche per la ricerca fondi, avviata dal mese di maggio del 2020 per il potenziamento del centro di aggregazione e sport di via Bolzano.

Articoli correlati