Incendio in un appartamento di Reggello. Quattro ustionati gravi tra cui due bambini
Quattro ustionati gravi, tra cui due bambini. Questa la tragica conseguenza di un grave fatto di cronaca avvenuto nel tardo pomeriggio a Tornia, nel comune di Reggello, dove si è registato l’incendio di un appartamento abitato da una famiglia composta da quattro persone. Il rogo, probabilmente, è stato causato dall’esplosione di una bombola di Gpl […]
Bekaert, in via di applicazione l’accordo raggiunto a dicembre. In primo piano la questione degli esuberi

Dopo l’accordo raggiunto a dicembre 2015 e dopo le assemblee dei lavoratori, che con un referendum interno allo stabilimento di Figline hanno dato il via libera all’accordo stesso, la dirigenza della Bekaert sta iniziando a gestire e a comunicare ai dipendenti quanto concordato con le rappresentanze sindacali il mese scorso presso la sede di Confindustria […]
Faella: capriolo investito da una vettura vola su un’altra auto. Ingenti danni ad entrambi i mezzi
Incidente stradale questa mattina intorno alle 7.00 lungo la provinciale che dal Matassino conduce a Faella, in località Montalpero. Ancora non era pieno giorno quando un’auto, condotta da un valdarnese del posto, mentre percorreva la strada in direzione Matassino, si è imbattuta su un esemplare giovane di capriolo che ha cercato di attraversare la strada. […]
Montevarchi città “inquinata”. Entro giugno dovrà ridurre i limiti di concentrazione. Appello ai cittadini
Negli ultimi cinque anni ha sforato almeno una volta i limiti dell’inquinamento. Per questo il comune di Montevarchi, entro il prossimo mese di giugno, dovrà mettersi in regola, così come molti altri centri toscani. La giunta regionale, nel dicembre scorso, ha approvato una delibera legata alla riduzione degli inquinanti in atmosfera e la città di […]
Nuova allerta meteo per piogge. In arrivo una perturbazione di origine atlantica. Neve in montagna
Il sole e le temperature miti di queste ore sono destinate ad esaurirsi nel giro di poco tempo. Il Centro Funzionale Regionale di monitoraggio meteo ha emesso infatti un codice di allerta meteo arancione valido dalle ore 8 di domattina, giovedì 14 gennaio, fino alla mezzanotte, per piogge forti e abbondanti. Le aree interessate ai […]
San Giovanni, programmi e progetti per il 2016
Conferenza stampa di inizio anno per la giunta della città di Masaccio: ognuno dei delegati ha illustrato quanto accdrà a San Giovanni nel 2016 nei loro rispettivi ambiti. Di certo questo è l’anno del completamento di alcune opere pubbliche e in ambito sanitario anche quello della possibile unificazione del distretto sanitario per l’intero Valdarno.
Montevarchi riabbraccia il “Pinocchio D’Oro”. Anche quest’anno la miglior voce canora alle Stanze Ulivieri
E’ giunto all’undicesima edizione il “Pinocchio D’Oro”, una delle manifestazioni canore tradizionali della città di Montevarchi. Il 6 febbraio, nella suggestiva location de Le Stanze Ulivieri, sarà premiata la miglior voce. L’iniziativa è parte integrante della 62° edizione del Carnevale dei Ragazzi e proprio in questi giorni è uscito il regolamento che stabilisce le modalità […]
San Giovanni. Al via la potatura degli alberi di viale Gramsci. Vietata la sosta per una settimana
In attesa di decidere la nuova funzionalità dell’arteria, la prossima settimana inizieranno i lavori di potatura degli alberi di viale Gramsci. A partire da martedì 19 gennaio, e per circa una settimana, le piante che circondano la strada saranno sottoposte ad un restyling accurato. Ciò potrebbe comportare qualche disagio per la circolazione, destinata a subire […]
“Legalità e Territorio”. Il progetto contro le mafie sbarca in Valdarno. Coinvolti gli studenti
Il progetto “legalità e territorio” sbarca anche in Valdarno e lo fa incontrando gli studenti dell’Isis Benedetto Varchi di Montevarchi, che avranno modo di confrontarsi con Renato Scalia, della Fondazione Caponnetto e con Maurizio Pascucci, coordinatore del progetto “Liberarci dalle Spine” di Corleone. Sabato 16 gennaio, al mattino, i ragazzi affronteranno i temi della cultura […]
Senso unico alternato sulla Provinciale 16 in località Ponte agli Stolli
L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sp 16 “Chianti-Valdarno” dal Km. 13+000 al Km. 15+350 circa, in località Ponte agli Stolli nel comune di Figline […]