Infermiera figlinese che lavora in Friuli si è vaccinata contro il Covid. La sua testimonianza. “Perchè l’ho fatto”

Lei è Valentina Gagnarli. 42 anni, figlinese di nascita, risiede ad Aviano, in Friuli, e lavora da molti anni in un ospedale del territorio. Ieri si è vaccinata contro il Covid ed è probabilmente la prima operatrice sanitaria della vallata a ricevere la dose anti virus. Si è vaccinata al presidio ospedaliero di Palmanova. “Mentre […]
Coronavirus: in Valdarno 5 nuovi casi positivi

Coronavirus in Valdarno: sono 5 i nuovi casi positivi, 2 nel versante aretino e 3 in quello fiorentino. Ecco il dettaglio: In provincia di Arezzo le positività accertate dalla Asl Toscana Sud Est sono state 11 e 358 i tamponi eseguiti. All’ospedale San Donato sono ricoverati 48 pazienti in Degenza Covid e 18 in Terapia […]
181 nuovi casi di Covid in Toscana. Crescono i ricoveri ordinari
In Toscana sono 118.965 i casi di positività al Coronavirus, 181 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,6% e raggiungono quota 105.064 (88,3% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.853.202, 3.674 in più rispetto a […]
Nei prossimi giorni al via le vaccinazioni anti Covid per gli ospiti delle Rsa

Siamo alla fase di partenza. La Regione Toscana è pronta ad avviare la campagna di vaccinazione contro il Covid-19, dopo il V-day di ieri. La scelta è quella di partire dalle categorie più a rischio: gli anziani e il personale sanitario dei reparti Covid. Nei prossimi giorni saranno gli ospiti delle Rsa i primi ad […]
Perseguitata per mesi da uno spasimante, trova il coraggio di denunciarlo. Divieto di avvicinamento per lo stalker

Perseguitata dai primi mesi del 2020, alla fine si è rivolta ai Carabinieri della Compagnia di San Giovanni per denunciare lo stalker. E nei giorni scorsi i militari hanno notificato ad un giovane pregiudicato un decreto col quale il G.I.P. del Tribunale di Arezzo ha disposto il “divieto di avvicinamento” alla sua vittima. A inizio […]
Incidentata l’ambulanza della Misericordia di Castelfranco di Sopra: organizzata una raccolta fondi

Lunedì 21 dicembre, durante un servizio di emergenza in codice rosso, l’ambulanza della Misericordia di Castelfranco di Sopra è rimasta coinvolta in un incidente stradale. Fortunatamente le persone a bordo sono rimaste illese, ma il veicolo ha riportato gravi danni, tali da renderlo inutilizzabile. Per ripararla e ripristinarne l’operatività la Misericordia ha organizzato una raccolta […]
Reggello. 2000 piatti di pasta per la Caritas. Iniziativa della Pro Loco e di un imprenditore di San Giovanni

Natale di solidarietà a Reggello con una bellissima iniziativa della Pro Loco cittadina e di un’azienda del Valdarno. Il socio dell’associazione Alessandro Alpini, che con il padre Sestilio è a capo di una impresa di San Giovanni Valdarno, ha deciso di consegnare alla Caritas di Reggello 1.000 porzioni di pasta per i meno fortunati. Il […]
Pioggia e vento. La Regione prolunga il codice giallo in Toscana

Si prolunga e si estende a tutta la Toscana il codice giallo per rischio idrogeologico che sarà fino alla mezzanotte di domani, martedì 29 dicembre. E’ in vigore invece fino alle 12 di domani, martedì, il codice giallo per vento e mareggiate sulla costa. Li ha emessi la Sala operativa della protezione civile regionale. Oggi, […]
Frana in Pratomagno. Interrotta la Strada Comunale di Anciolina

Le forti piogge di queste ore hanno alimentato una frana in Pratomagno, nel comune di Loro Ciuffenna. Il movimento franoso ha interessato la Strada comunale Anciolina, nel raccordo con la Strada Panoramica. L’arteria è stata quindi interrotta e il provvedimento rimarrà in vigore fino a domani, martedì 29 dicembre. La Protezione Civile del Pratomagno ha […]
Direttissima Firenze-Roma: installati sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici

Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze–Roma. Rete Ferroviaria Italiana ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione. […]