Grave raid vandalico circolo velico della Polisportiva La Rugiada. Prese si mira le imbarcazioni al lago di San Cipriano

Un episodio gravissimo e sconcertante che lascia attoniti. Un grave atto vandalico si è verificato la notte scorsa al circolo velico della Polisportiva La Rugiada al lago di San Cipriano, che da anni cura con attenzione, impegno e dedizione un piccolo paradiso verde del Valdarno, coinvolgendo anche molti bambini e svolgendo, tra l’altro, una funzione […]
Figline Incisa ancora in zona arancione. Scuole aperte ma ferme le attività sportive under 14

Il territorio di Figline Incisa sarà arancione anche la prossima settimana quindi le scuole rimangono aperte:questa decisione emersa dopo il confronto settimanale tra la sindaca Giulia Mugnai e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, durante il quale si è parlato dei dati sul contagio (superiori di poche unità all’indice dei 250 contagi ogni 100mila […]
Reggello la prossima settimana in fascia arancione rinforzata. Riaprono alcune scuole

Il comune di Reggello rimarrà un’altra settimana in zona arancione rafforzata, anche se la situazione dei contagi è sensibilmente migliorata. Ciò consentirà di riaprire alcune scuole. L’indice di riferimento per i contagi nel comune è adesso a 216, dunque sotto la soglia dei 250 e dal palazzo municipale hanno sottolineato che le misure messe in […]
Coronavirus: 41 nuovi contagi in Valdarno

Coronavirus in Valdarno: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 41 nuovi casi positivi, 26 nel versante aretino e 15 in quello fiorentino. Ecco il dettaglio In provincia di Arezzo le positività accertate dalla Asl Toscana Sud Est sono state 129 e 1448 i tamponi somministrati. All’ospedale San Donato sono ricoverati 106 pazienti in Degenza […]
1510 nuovi casi di Covid in Toscana, ma dopo molti giorni tornano a calare i ricoveri

In Toscana sono 180.998 i casi di positività al Coronavirus, 1.510 in più rispetto a ieri (1.432 confermati con tampone molecolare e 78 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 149.888 (82,8% dei casi totali). Oggi […]
Dosi di vaccino eventualmente residue a fine giornata. On line la “panchina” delle vaccinazioni della Asl Sud Est

La Asl Toscana Sud Est ha messo on line il modulo con il quale è possibile segnalare la propria disponibilità alla vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 nel caso siano presenti dosi avanzate alla fine delle sedute di vaccinazione. La disponibilità ad essere vaccinati non precostituisce alcun diritto alla vaccinazione e viene utilizzata solo ed esclusivamente nel caso di dosi […]
Dal 24 al 26 marzo screening di massa a Rignano grazie al progetto “Territori Sicuri”

Territori Sicuri, il progetto di screening gratuito anticontagio approda a Rignano sull’Arno, da mercoledì 24 a venerdì 26 marzo. E’ promosso dalla Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e alle Società […]
Neve, vento e temperature in picchiata. E scatta l’allerta meteo

Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per neve e vento. Il primo è valido dalle ore 15 di sabato fino alle ore 6 di domenica e riguarda l’appennino tosco-romagnolo. Quello per vento è valido dalle ore 6 alla mezzanotte di domenica e interessa le valli di Arno, Bisenzio […]
Damiano Bettoni confermato segretario generale nazionale delle Acli

Il sangiovannese Damiano Bettoni confermato ai vertici delle Acli. Il Consiglio Nazionale dell’associazione, che si è svolto ieri in modalità online, lo ha rieletto Segretario Generale con l’89,71% dei voti. Bettoni, classe 1960, è stato vice sindaco di San Giovanni dal 2009 al 2014 e vanta una lunga esperienza nelle Acli prima come presidente del […]
Fontanelli a Figline Incisa. Una card, e non più monete, per prelevare acqua gassata

Sono sette i fontanelli comunali di Figline, Incisa, Matassino, Burchio e San Biagio che, dopo esser stati sottoposti a manutenzioni ordinarie e straordinarie causate da ripetuti atti vandalici, sono tornati in funzione da questa settimana. Ma con una novità: l’acqua naturale continuerà ad essere erogata gratuitamente; per l’erogazione dell’acqua gassata, invece, non occorrerà più arrivare […]