Primo caso di vaiolo delle scimmie in Toscana. È un aretino di 32 anni

Rientrato a maggio da una vacanza alle Canarie, è risultato positivo al vaiolo delle scimmie ed è ricoverato nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Donato di Arezzo. E’ un aretino di 32 anni il primo caso in Toscana della malattia, come ha comunicato la direzione generale della ASL Toscana Sud Est e dell’Istituto Nazionale […]
Vaiolo delle scimmie. Sta bene il paziente aretino. Due le persone in sorveglianza attiva, tra cui il medico di base

E’ in ottime condizioni di salute il 32enne aretino risultato positivo al cosiddetto vaiolo delle scimmie. L’uomo è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale San Donato di Arezzo. Si tratta del primo caso registrato in Toscana. Lo ha confermato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il dottor Danilo Tacconi, primario del reparto […]
Obiettivo lavoro. Firmato stamani in Regione un protocollo d’intesa sull’occupazione in Valdarno

Potrebbe essere un modello da esportare anche in altre realtà della Toscana l’accordo firmato questa mattina in Regione. L’obiettivo è quello di arginare le conseguenze di una delle vertenze più drammatiche degli ultimi decenni in Valdarno, quella della Bekaert, lo stabilimento di Figline Valdarno che ha chiuso i battenti. A siglare l’intesa il presidente Eugenio […]
Riassorbire lavoratori disoccupati del Valdarno nei cantieri in via di allestimento. Firmato accordo in Regione. La soddisfazione di Cavriglia

Stamani a Firenze è stato firmato un importante protocollo d’intesa fra la Regione Toscana, l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego, le istituzioni locali del Valdarno aretino e fiorentino e le rappresentanze sindacali per tutelare lo sviluppo e l’occupazione nella vallata, sia nel versante aretino che in quello fiorentino. Un’idea che fu lanciata nel maggio del 2021 […]
Truffa dell’incidente: consegna gioielli per liberare il fratello. La Polizia li recupera e denuncia un 27enne

Denunciato per ricettazione un ventisettenne campano trovato con i gioielli sottratti con un raggiro a un’anziana valdarnese. Il giovane è stato rintracciato dagli agenti della Squadra Mobile di Arezzo e della Polstrada di Battifolle mentre viaggiava in A1 a bordo di una Jeep Renegade già notata e segnalata in occasione di episodi analoghi. L’episodio risale […]
Figline Incisa, i ragazzi delle scuole lanciano un appello per la pace. In 700 partecipano al flash mob

Oltre 700 ragazzi, un solo messaggio: tanti sono stati gli studenti che questa mattina hanno preso parte al flash mob nel giardino delle scuola primaria Aronne Cavicchi di Figline dove hanno composto, con i loro corpi, una gigantesca scritta inneggiante alla pace. All’iniziativa, organizzata dall’Istituto comprensivo Figline Valdarno e dal comitato “Popolo del Valdarno costruttore […]
Il pollo di razza “Valdarno Nera” di Laura Peri entra nell’Arca del Gusto di Slow Food

Un patrimonio straordinario di frutta, verdura, razze animali, formaggi, pani, dolci, salumi: l’Arca del Gusto di Slow Food viaggia per il mondo e raccoglie i prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni di tutto il pianeta. Tra questi c’è anche il pollo di razza “Valdarno Nera”, allevato dalla nota imprenditrice montevarchina Laura […]
A San Giovanni nascerà un Museo del Vetro. E l’associazione appena costituita scrive ai cittadini

Una lettera ai sangiovannesi per annunciare l’intenzione di allestire un’esposizione temporanea nei locali dell’Ivv, un primo passo verso la realizzazione del futuro Museo del Vetro del Valdarno, per il quale c’è bisogno dell’aiuto dei cittadini E’ quella scritta a pochi giorni dalla presentazione ufficiale dall’Avv, associazione vetrai valdarnesi e amici del vetro, nata con l’obiettivo […]
Francesco Verdi. L’artista montevarchino in esposizione a Venezia con la sua “pelle di luna”

L’artista montevarchino Francesco Verdi, autore dei suoi quadri dalla “pelle di luna”, in esposizione a “Venice Art 2022”, la mostra di arte contemporanea svolta in concomitanza con la 59ª edizione della Biennale di Venezia e organizzata da “Artevents Mazzoleni”. Verdi nel corso degli anni e della sua carriera artistica ha esposto le sue opere assieme […]
Trekking guidati in Pratomagno con soste nelle botteghe delle frazioni

Il Pratomagno è una montagna che conserva ancora i caratteri di autenticità e operosità. Un valore da ricercare, raccontare e sostenere. Sono stati quindi organizzati questi mesi estivi una serie di trekking guidati con particolari soste nelle botteghe delle frazioni, ai ristoranti dei luoghi più panoramici e nelle strutture ricettive, dove potranno essere fatte degustazioni […]