Presentati i lavori sui nuovi attraversamenti pedonali illuminati a San Giovanni Valdarno

Nel comune di San Giovanni sono in corso di realizzazione 8 nuovi attraversamenti pedonali illuminati – 4 in Oltrarno, 1 nel quartiere di Ponte alle Forche e gli altri 3 a completare il collegamento tra il centro città e il parco fluviale. Un investimento di 150mila euro per la sicurezza stradale cofinanziato con i fondi legati al […]
Recinzione del Fedini. L’Assessore Pellegrini: “i lavori saranno realizzati dalla Sangiovannese come previsto dagli accordi”

L’Assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture del Comune di San Giovanni Valdarno, Francesco Pellegrini è intervenuto questa mattina sull’andamento dei lavori di riqualificazione dello stadio “Virgilio Fedini” soprattutto in relazione a quella che è la protesta montata in questi ultimi giorni sui social, e non solo, riguardante la mancata recinzione che permette la visuale […]
San Giovanni. Finiti i lavori del campo in sintetico del Veliero. Prende forma la Cittadella dello Sport

Buone notizie sul fronte Cittadella dello Sport a San Giovanni. Si sono infatti conclusi i lavori di realizzazione del nuovo campo da calcio in sintetico del Veliero, che insieme al Calvani si trasformerà in complesso sportivo “Graziano Gioli”. Resta da realizzare il punto ristoro ma già dalla prossima settimana il terreno potrà essere utilizzato per […]
Decisione sul mercato di San Giovanni. Soddisfatta la Lega

Piena soddisfazione è stata espressa dal Gruppo Lega di San Giovanni Valdarno per la decisione che ha preso l’amministrazione comunale sul mercato settimanale in programma sabato prossimo, che non si potrà tenere a causa della concomitanza con la manifestazione My Stufato. E’ stato spostato al 23 ottobre. “Apprendo con compiacimento dalla stampa che il sindaco […]
Tre turisti olandesi dispersi nei boschi di Villa a Sesta, tra il Chianti e la Valdambra, recuperati dai Vigili del Fuoco

È iniziato ieri sera alle 20:30 e si è concluso poco prima delle 23:00 il lavoro di ricerca dei vigili del fuoco del comando di Siena, impegnati in una zona boschiva al confine tra il Chianti e la Val D’Ambra, nel comune di Castelnuovo Berardenga in località Villa a Sesta. I pompieri sono intervenuti per […]
Valle dell’inferno e Bandella, gestione della riserva affidata ai Comuni per 5 anni. Per l’avvio delle attività la Regione ha destinato 45.000 a Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Laterina Pergine Valdarno

La gestione operativa e la cura della ‘Valle dell’Inferno e della Bandella’, riserva naturale regionale palustre ricchissima dal punto di vista della biodiversità, sarà affidata per 5 anni ai Comuni di Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Laterina-Pergine Valdarno. Lo schema dell’accordo che sancisce l’avvalimento, e che presto sarà sottoscritto dai Comuni interessati, è stato approvato dalla […]
Pensati con il cuore arriva in Valdarno per sostenere il progetto “Gioco scaccia gioco” dell’associazione Conkarma

Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, riparte per aiutare le associazioni del territorio. Le sezioni soci Coop del Valdarno Fiorentino, Montevarchi e San Giovanni Valdarno in particolare sostengono il progetto “Gioco Scaccia Gioco!” di Conkarma, promosso per prevenire e contrastare il disturbo da gioco d’azzardo tra i […]
San Giovanni. Sabato al via il My Stufato Festival. Street food, degustazioni e intrattenimento per le vie del centro

Questo fine settimana a San Giovanni arriva il My Stufato Festival. Il centro storico cittadino si trasformerà in un grande ristorante diffuso grazie ad un progetto che nasce per celebrare un piatto principe della tradizione culinaria sangiovannese, ovvero lo stufato. L’iniziativa è realizzata con la regia della Pro Loco, con il contributo e il patrocinio […]
Divise da calcio per i bambini della città ucraina di Lopatyn. Comune di Figline Incisa e tre squadre valdarnesi insieme per la solidarietà

Quando la solidarietà e lo sport vanno di pari passo: 53 divise da mandare all’Accademia di calcio della città ucraina di Lopatyn. È la donazione che, tramite l’Amministrazione comunale di Figline Incisa, è stata effettuata oggi in municipio da parte dell’Ideal Club di Incisa, del Figline 1965 e della Sangiovannese 1927. Tre società calcistiche del territorio, che […]