Sicurezza idraulica in Toscana. 600 milioni di “progetti aperti”. In Valdarno la diga di Levane e le casse di espansione a Restone e Pizziconi

Il ricordo delle esondazioni dell’Arno il 4 novembre 1966 pesa ancora sulla storia della Toscana. Il presente fatto di eventi climatici eccezionali e violenti, che si verificano con sempre maggior frequenza, intimorisce. Per questo è essenziale lavorare sulla prevenzione a tutti i livelli: controllando l’uso del suolo, lavorando per prevedere gli eventi e avvisare la […]
Bel tempo agli sgoccioli. Arrivano pioggia e allerta meteo

In arrivo anche sulla Toscana una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico. L’allerta inizialmente riguarderà le zone a nord ovest, a partire dalle ore 20 di oggi, giovedì, fino alle ore 13 di domani, venerdì. Successivamente […]
“Stiamo valutando la possibilità di richiedere i danni”. Il sindaco Vadi dopo le risultanze sui container di rifiuti

Il Comune di San Giovanni, attraverso una consulenza legale, valuterà la possibilità di richiedere i danni a seguito di quanto emerso nella giornata di ieri sui rifiuti contenuti nei container che ad agosto si fermarono alcuni giorni alla stazione cittadina. La vicenda è nota, ma ieri, una nota ufficiale del Comando Provinciale dei Carabinieri di […]
Attacco di Benucci ai vertici nazionali del Pd. “I sondaggi ci danno al 16%. Sbagliato far gestire la transizione a chi ci ha portato alla sconfitta”

“Stando ai sondaggi di oggi il PD è ulteriormente calato al 16,3 per cento dei consensi, al pari del M5S. Forse l’idea di far gestire la transizione a chi ha condotto il partito ad una sonora sconfitta, proponendo un congresso che sostanzialmente durerà cinque mesi, peraltro con procedure complesse e faragginose, non mi sembra la […]
Autumnia, il motto è “Domani è già qui”. Tutto pronto per l’edizione 2022 in programma dall’11 al 13 novembre

“Domani è già qui”. È questo il titolo della 23° edizione di Autumnia, la fiera dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione, in programma nel centro storico di Figline dall’11 al 13 novembre 2022 e presentata questa mattina. I prodotti della terra a chilometro zero, il grande mercato delle eccellenze enogastronomiche, lo spettacolo degli chef ai […]
Visite, incontri ed eventi. Tante le iniziative collaterali alla mostra sangiovannese su Masaccio e Beato Angelico

A San Giovanni in arrivo un ricco programma di attività collegate alla mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” del progetto “Terre degli Uffizi”, allestita al Museo delle Terre Nuove e al Museo della Basilica. Visite, incontri, dialoghi e tanti eventi con l’obbiettivo di avvicinare l’esposizione ai pubblici più diversi approfondendo e sviluppando […]
Nei giorni scorsi Roberto Benigni ha festeggiato i 70 anni. Quando scoprì Villa Masini, set de “La Vita è bella”

Roberto Benigni nei giorni scorsi ha festeggiato i 70 anni di vita. Uno dei più grandi attori e registi della scena internazionale è legato anche al Valdarno. Villa Masini, signorile edificio alle porte del quartiere montevarchino del Pestello, oltre ad essere uno degli esempi più significativi del Liberty in Toscana, è stato uno dei set […]
Artisti di zona. Conosciamo Lango BlkRoc, giovane rapper di San Giovanni

Jhonatan Lamaj in arte Lango BlkRoc, è un rapper classe ’96 nato in Albania e trasferitosi prima in Puglia ed infine a San Giovanni Valdarno nel 2006, dove scrive e produce la sua musica insieme al fratello e produttore Klaudio, in arte Klaudio VVS. L’impegno sociale che lo vede coinvolto nella cooperativa di strada, la […]
11 giovani volontari hanno concluso il servizio civile in Comune a Montevarchi. Bilancio positivo

Si è concluso ieri l’anno di servizio civile regionale che undici giovani volontari e volontarie hanno svolto all’interno del Comune di Montevarchi. Dodici mesi durante i quali i ragazzi e le ragazze hanno affiancato il personale per svolgere attività e servizi nell’ambito di tre progetti: “Famiglia e comunità” che ha visto i volontari a supporto […]
“Pro e contro”. Sabato a Palomar al via il ciclo di incontri su storia dell’arte tra Otto e Novecento con Marco Fidolini

Questo sabato 5 novembre a San Giovanni presso Palomar – Casa della cultura, al via il ciclo di incontri dal titolo “Pro e contro. Frammenti di storia dell’arte dall’Ottocento al Novecento” tenuti dal pittore e saggista Marco Fidolini. L’artista sangiovannese terrà in totale quattro incontri dedicati all’arte e all’esperienza della fruizione, un viaggio tra i […]