Luca Panichi. 10 anni di lotta con il cancro. “Mi avevano dato 6 mesi di vita…”

“Oggi è una giornata diversa dalle altre. 14 dicembre 2012….10 anni di cancro, quando il pronostico era 6 mesi di vita. Resto ancora attaccato a questo grande filo della speranza”. È stata una giornata speciale per Luca Panichi, valdarnese, podista, da sempre legato al mondo dello sport. Dieci anni fa gli fu diagnosticato un tumore […]
Domenica le elezioni provinciali. Polcri contro Chiassai. 495 gli aventi diritto al voto. Seggi aperti dalle 8 alle 20

Domenica prossima, ad Arezzo, si terranno le elezioni per eleggere il presidente della Provincia. Due i candidati. Silvia Chiassai Martini, presidente uscente e sindaco di Montevarchi e Alessandro Polcri, sindaco di Anghiari. 3 i seggi, aperti dalle 8 alle 20. Il primo nel capoluogo, nella sede distaccata della Provincia in zona Arezzo Fiere. Vi potranno […]
Guasto al cavo di fibra ottica. Disagi nel quartiere montevarchino del Pestello. La Telecom ha ripristinato la linea

Un grosso problema ad un cavo della fibra ottica nel quartiere montevarchino del Pestello ha creato non pochi problemi a molti residenti della zona. In base alla segnalazione di alcuni cittadini, i disservizi, anche nella vicina frazione di Noferi, sono iniziati alle 10 di ieri mattina, con black out della rete internet e della telefonia […]
Fondi PNRR per il nuovo impianto sportivo polivalente a Levane. Il progetto raggiunge la completa copertura finanziaria

In arrivo buone notizie per lo sport a Levane. È stato infatti completamente finanziato il progetto, presentato dal Comune di Montevarchi da 1.400.000 euro per il nuovo impianto sportivo polivalente. L’annuncio è arrivato dal sindaco Silvia Chiassai Martini. E’stata approvata la tranche del finanziamento da 689.000 euro con fondi PNRR. Gli altri 700.000 euro erano […]
Il valdarnese Antonio Fascetto confermato Segretario provinciale della Fiom Cgil. Il caso Fimer

“La preoccupazione maggiore del settore metalmeccanico continua a chiamarsi Fimer e le incertezze gravano su 350 lavoratori e sulle loro famiglie”. Lo ha detto il valdarnese Antonio Fascetto, confermato segretario provinciale della Fiom Cgil, sindacato che conta 3.155 iscritti nell’aretino. Nella sua relazione ha affrontato il tema legato allo stabilimento di Terranuova Bracciolini. “Tutti attendiamo […]
“Mio padre si è perso con l’auto in mezzo ad un bosco. Aiutatemi a ritrovarlo”. Il drammatico appello di una figlia. L’uomo è stato ritrovato a Mercatale

È stato ritrovato questa mattina da un cacciatore nei pressi di Monteluco, al confine con Mercatale Valdarno, Giuliano Vannini, l’uomo residente al Neri di Cavriglia che si era perso nelle campagne valdarnesi e per il quale la figlia aveva lanciato un appello accorato. Una storia lieto fine quindi quella di Giuliano, che si era ritrovato […]
Pioggia, ancora pioggia…E domani è allerta meteo gialla

Un nuovo codice giallo che interesserà in modo articolato tutta la Toscana nella giornata di domani, giovedì 15 dicembre, è stato emesso dalla Sala operativa della protezione civile regionale. I fenomeni attesi, causati dalla vasta perturbazione presente su tutta l’area mediterranea centro-occidentale, sono soprattutto piogge e temporali forti. Per rischio idrogeologico del reticolo minore la […]
I vertici di Banca Valdarno. “Si chiude un anno ricco di segnali importanti per il nostro istituto”

Il 2022 volge ormai al termine. Un anno complicato per l’Italia e l’Europa. Un contesto reso critico dall’incertezza prodotta dalla guerra in Ucraina che sta condizionando l’economia su scala internazionale. Nonostante ciò, il bilancio di Banca Valdarno di questi dodici mesi è positivo, come hanno sottolineato il presidente Gianfranco Donato e il direttore generale Stefano […]
Figline Incisa, pubblicata la graduatoria delle famiglie ammesse al bonus bollette

Sono 107 i nuclei familiari ammessi al contributo per le famiglie in difficoltà a causa della crisi energetica, il “bonus bollette” promosso dal Comune di Figline Incisa attraverso un percorso di confronto con le principali sigle sindacali e sostenuto con un fondo da 133mila euro di risorse messe a disposizione dall’Amministrazione. La graduatoria finale degli […]
Ciclovia dell’Arno. Il centro sinistra. “La Provincia di Arezzo è in ritardo. Chiassai ha perso un’altra occasione”

“La Presidente Chiassai perde un’altra occasione per lo sviluppo del turismo e del commercio nel Territorio aretino: per la Ciclovia dell’Arno non risulta che la Provincia di Arezzo abbia agito per realizzare quanto di sua competenza e sulla base di contributi regionali”. Lo ha detto il gruppo consiliare “Centrosinistra per Arezzo” che ha ricordato come, […]