100 anni in amaranto. Buon compleanno Arezzo!

La sconfitta di ieri subita ad opera della Carrarese ha inevitabilmente un po’ guastato la festa del centenario dell’Arezzo, in programma a partire dalle 19 di stasera allo stadio comunale, con apertura, per il momento, della sola tribuna coperta. Sfileranno sul palco giocatori, tecnici e dirigenti di ieri e di oggi in un revival che […]
Il Genoa ha 130 anni, onore al vecchio grifone…

Lungo le calate dei vecchi moli cariche di odori, il dottor Spensley fece rotolare un pallone. English style…of course, secondo la moda di fine secolo: in terra di Albione il fine settimana era dedicato agli sports quando da noi ancora si camminava con le pezze sotto il sedere, inutile nasconderlo. I genovesi ribattezzarono Spensley “u […]
Amarena, l’orsa tradita dagli uomini di cui si fidava…

Uccidere un orso che ha i cuccioli è una barbaria indegna di un paese davvero civile. Amarena, l’orsa marsicana, aveva imparato a fidarsi degli umani ed è stata tradita nella maniera più vile possibile. Noi…che ci riteniamo esseri migliori, l’uomo “sapiens” o cosiddetto tale, tendiamo a tradire per stupidità, ignoranza ed egoismo i nostri animali. […]
L’Alpe di Catenaia: una tragedia a lungo dimenticata…

Il 18 luglio 1976 una immane tragedia colpì il territorio della nostra provincia. All’Alpe di Catenaia, il massiccio montuoso che separa il Casentino dalla Valtiberina, si radunò una folla di persone, più precisamente ai prati del Baregno dove la sezione A.n.p.i. di Arezzo aveva collocato un cippo a ricordo dei caduti dell’eccidio del 1944 compiuto […]
Parte il campionato tra incognite e novità…

125 anni fa, il caro e vecchio grifone vinse il primo campionato di massima serie disputato in un solo giorno. Un secolo e passa dopo…c’è aria di recessione nel nostro calcio in bolletta ,coi Pitbull arabi e quelli della Premier League a ringhiarci addosso ogni giorno lasciandoci le…briciole o quasi. Un dato indiscutibile: sulla carta […]
Zio Frac scosso vince il Palio dell’Assunta. Il cencio va nell’Oca dopo un Palio bello e drammatico

Festeggiano a Fontebranda con in testa la super contradaiola Gianna Nannini. Il Palio di agosto va all’Oca con Zio Frac scosso e una carriera bella come poche altre. Dopo oltre 20 minuti di proverbiali scaramucce alla mossa per la presenza di tre coppie di rivali…era il favorito Tittia con la Giraffa ad uscire sparato dal […]
Si è dimesso Roberto Mancini, il ct azzurro

Roberto Mancini non è più il commissario tecnico della nazionale. Pochi giorni dopo aver ricevuto l’investitura di coordinatore di tutte le squadre azzurre ed aver accettato l’ingresso di Gigi Buffon nello staff, ecco oggi le clamorose dimissioni, annunciate stamani da un quotidiano. Cosa c’è dietro? Un club oppure…altro ancora, sarà il tempo a svelarlo e […]
Il ricordo. 40 anni fa se ne andava Artemio Franchi, grande dirigente sportivo

Il suo luogo di nascita aveva sempre fatto discutere e lui tutto sommato ci giocava un po’. Classe 1922, Artemio Franchi, che ci ha lasciato 40 anni fa a seguito di un incidente stradale, era nato in verità a Firenze da genitori senesi giunti in riva all’Arno da soli sessanta giorni…E alla città del Palio […]
È morto Cesare Cipollini, fratello di Mario. Aveva corso anche per la Fracor…

Se ne è andato a soli 64 anni Cesare, il fratello maggiore di Mario Cipollini, anche lui corridore professionista per 12 anni. Nelle categorie giovanili lasciò intravedere subito un grande talento e, da dilettante, transitò per una stagione anche nella gloriosa Fracor di Ezio Mannucci, vincendo la Firenze-Viareggio ed altre corse e imponendosi all’attenzione come […]
Una foto leggendaria. Era il 6 luglio 1952…

È il 6 luglio 1952, al Tour va in scena la tappa da Bourg d’Oisance al Sestriere, si scalano il Col de Telegraphe, il Galibier, il Monginevro e l’ascesa finale al colle caro alla famiglia Agnelli. Carlo Martini, il fotografo…non sa in quel momento che va ad immortalare la storia, uno scatto iconico del nostro […]